Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Calella
Soggiorni e case vacanze a Calella: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 136 appartamenti e case a Calella. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Home Holiday Rentals - Homeservice Maresme e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
136
Case vacanze
Prezzo per notte
113 €
In media
Alta stagione
Agosto - 193 €
+71%
Prezzo in Aprile
119 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 60m²
Prezzo a settimana
791 €
In media
Bassa stagione
Gennaio : 86 €
-24%
Case vacanze disponibili
13%
in Aprile
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Calella è 113 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Calella, il prezzo medio è di 791 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 602 € e 1.351 € a settimana.
Le case vacanze a Calella sono meno costose a Gennaio: 86 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 24% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 71% (193 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Calella.
In media, gli affitti a Calella possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 60 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Calella per quest'estate sarà di 181 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.267 €.
Un weekend in una casa vacanze a Calella costa in media 292 €, per venerdì e sabato notte.
13% delle case vacanze è disponibile nel mese di Aprile. Sarà necessario pagare in media 119 € a notte.
Calella è una valida alternativa ad un b&b a Lloret de Mar meta più conosciuta e affollata. Calella è infatti una piccola località della Costa Brava che offre ugualmente un ottimo servizio balneare e un’attraente vita notturna. Questa è una località perfetta dove trascorrere le proprie vacanze all'insegna del relax e della tranquillità, pur essendo sulla costa spagnola.
Il punto più ricco e movimentato d'estate è sicuramente il litorale, con 3,5 km di spiagge dove prendere il sole, tantissimi negozi dove acquistare souvenir e locali dove mangiare qualche piatto tipico spagnolo.
Calella conserva anche un centro storico, chiamato "Casa Antic" dove si respira quell'atmosfera tipica dei borghi spagnoli.
Calella dista inoltre solo 50km da alla capitale della Catalogna, quindi perchè non prenotare un appartamento vacanze a Barcellona e godersi un giro in città.
Il servizio offerto dai lidi, la pulizia del mare e della costa permettono a Calella di onorarsi ogni anno della prestigiosa Bandiera Blu.
Le spiagge sono attrezzate con campi da calcetto e beach volley dove divertirsi. Quelle più famose sono Playa Gran, Playa de Garbi e Playa de les Roques.
Quest'ultima è collocata accanto al faro ed è vicinissima al famoso Parco naturale del Montenegrey Hortsavinyà, di circa 15mila ettari, adatto per chi ama fare lunghe passeggiate e ammirare tantissime varietà di animali e vegetali.
Non mancano durante l'anno eventi interessanti per i turisti, tra i quali: il Carnevale, il Festival della Cantada D'Avaneres, una manifestazione di canzoni tipiche che ricorda melodie caribiche;
l'esposizione delle rose della Catalogna, in concomitanza con la festa del Patrono Sant Jordi.
Alla fine si settembre viene organizzata una versione spagnola dell'Oktoberfest, il famoso festival della birra.
Nei locali si può degustare il sapore della cucina catalana, connubio di piatti dolci e salati, molto conditi e pieni di spezie.
Essendo un posto di mare non può sicuramente mancare a tavola il pesce di buona qualità con cui poter creare la "sarsuela", un mix di crostacei cucinati in salsa fatta con pomodori, cipolle, sherry e paprika.
Una tipica colazione spagnola è il "tomàquet pa amb", una baguette croccante intrisa con purè di pomodori freschi, insieme al churros con cioccolato.
La tortilla de patatas è uno tra i cibi invece favoriti tra gli abitanti locali e stranieri, mentre sono presenti in tutti i menu le patatas bravas, un delizioso miscuglio di dorate patate fritte immerse in una salsa a base di pomodoro piccante.
L'esperienza culturale locale offre una porta d'accesso a un mondo di ricchezza storica e patrimoni che attendono di essere esplorati. Non lontano si trova Castiglia-La Mancia, con pittoreschi mulini a vento e il leggendario scenario del romanzo Don Chisciotte; prenota una casa vacanze Castiglia-La Mancia per immergerti nella storia. Nel cuore della Costa Dorada, è possibile trovare molti airbnb a Reus per scoprire edifici modernisti e la storia del famoso architetto Antoni Gaudí. A Getafe, si può esplorare l'emozionante Museo del Ferrocarril e scoprire resti romani affittando una delle molte case vacanze a Getafe.
Le coste invitano a rilassarsi su spiagge dorate prima di partire alla scoperta di altre affascinanti destinazioni balneari in Spagna. A San José sull'isola di Ibiza, le acque cristalline della Cala d'Hort e l'atmosfera vivace sono accessibili prenotando case vacanze San José Ibiza. Le spiagge selvagge e ondulate della Cantabria offrono un'esperienza unica, con innumerevoli airbnb in Cantabria per gli amanti della natura e delle avventure all'aperto. Nel pittoresco villaggio di Cadaqués, il Parco naturale del Cap de Creus e le influenze artistiche di Salvador Dalí rendono un soggiorno in una delle case vacanze a Cadaqués un'esperienza davvero indimenticabile.