Case e appartamenti che accettano cane e animali a Bruxelles
Soggiorni e case vacanze a Bruxelles: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 3.050 appartamenti e case a Bruxelles. Troverete le referenze necessarie su Housing Anywhere, Booking.com, Vrbo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
3.050
Case vacanze
Prezzo per notte
146 €
In media
Alta stagione
Giugno - 157 €
+8%
Prezzo in Aprile
148 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 73m²
Prezzo a settimana
1.019 €
In media
Bassa stagione
Gennaio : 124 €
-15%
Case vacanze disponibili
10%
in Aprile
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Bruxelles è 146 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Bruxelles, il prezzo medio è di 1.019 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 868 € e 1.099 € a settimana.
Le case vacanze a Bruxelles sono meno costose a Gennaio: 124 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 15% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 8% (157 € per notte) a Giugno, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Bruxelles.
In media, gli affitti a Bruxelles possono ospitare 2 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 73 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Bruxelles per quest'estate sarà di 149 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.040 €.
10% delle case vacanze è disponibile nel mese di Aprile. Sarà necessario pagare in media 148 € a notte.
Un weekend in una casa vacanze a Bruxelles costa in media 297 €, per venerdì e sabato notte.
Il 90% degli appartamenti vacanze a Bruxelles è dotato di connessione WiFi e ascensore. Nelle case vacanze a Bruxelles troverete inoltre il parcheggio, la cucina, la TV e molteplici alloggi presentano un balcone e un giardino.
Per questa destinazione sono disponibili 3050 alloggi vacanze: troverete in particolare molteplici appartamenti vacanze e b&b. Riservate altrimenti un aparthotel, una casa vacanze o un ostello. La cittadina offre diverse opzioni con particolare attenzione al pet-friendly.
Bruxelles, la capitale del Belgio, è una città cosmopolita e moderna inserita all’interno di un antico contesto fiammingo medievale. Sede del Parlamento Europeo, custodisce 90 musei. Qui potrete rilassarvi nei suoi splendidi caffè dove gustare birre favolose o praline di cioccolato, inventate proprio qui.
Il mezzo migliore è l’aereo, la città conta ben due aeroporti: aeroporto di Bruxelles-National a Zaventem è collegato con tutte le maggiori città italiane e aeroporto di Charleroi-Bruxelles Sud dove atterrano i collegamenti delle compagnie low-cost.
I collegamenti ferroviari: da Milano si raggiungerà la stazione di Bruxelles-Luxemburg o una delle altre maggiori stazioni come Gare Centrale, Gare du Midi e Bruxelles Nord.
La compagnia low cost Flixbus effettua diverse corse dirette verso la città così come la eurolines. Dall’Italia è raggiungibile da Salerno, Milano, Parma, Como, Messina e Catania.
In auto il tragitto più veloce prevede la partenza da Milano lungo la direttrice Como-Lucerna-Strasburgo-Lussemburgo.
La società che si occupa dei trasporti cittadini è la STIB e collega gli aeroporti con le maggiori stazioni del centro cittadino in un quarto d’ora.
Indicando sul biglietto la provenienza dall’aeroporto Charleroi si avrà diritto a un biglietto cumulativo treno-autobus per raggiungere la città o tornare in aeroporto. Muoversi lungo il percorso pubblico a Bruxelles è veramente facile e con un biglietto giornaliero si potrà viaggiare senza limiti.
Per chi lo desidera dal 1° maggio al 31 ottobre esiste la possibilità di utilizzare il waterbus, una nave che effettua un percorso fluviale collegando Vilvorde a Bruxelles.
Le zone intorno alla Grand Place, la piazza principale di Bruxelles sono quelle maggiormente indicate per cercare un alloggio.
Ilot Sacré è perfetto per chi adora aggirarsi tra strade pittoresche, caffè storici e godersi la vita del centro cittadino con i suoi negozi e locali.
Ixelles, poco fuori dal centro storico, è il quartiere di classe, quello dei ristoranti più alla moda e degli atelier più costosi. Per gli amanti del jazz, della vita notturna e dei locali sono da tenere in gran conto i quartieri di Matonge e Maroiles.
Una delle principali cose da fare è godersi un bel boccale scegliendo tra gli oltre 400 gusti di birra presenti e che le brasserie offrono in palets de degustation.
Per apprendere la storia che lega Bruxelles alla birra ci si può recare al Musée de la bière che ospita la corporazione dei birrai.
Festival ed eventi attraggono turisti e cittadini come l’Ars Musica, uno dei più importanti festival di musica classica al mondo, Eurantica la più grande e importante fiera dell’antiquariato e dell’arte dell’intero Belgio, la Ommegang: una festa medievale con rievocazione in cui i cittadini commemorano l’entrata in città di Carlo V, in più ci saranno festival di musica jazz ed etnica e al Listen!Festival che riunisce i migliori esponenti della musica dance ed elettronica.
Perdersi per la città porta alla scoperta del percorso fumettistico con più di 50 murales in cui i personaggi dei fumetti hanno una stretta relazione con l’ambiente urbano, i negozi adiacenti e la vita del quartiere diventandone parte integrante.
La piazza principale di Bruxelles la Grand Place è un luogo dal quale muoversi verso qualsiasi altro punto della città.
Il Palais Royal durante i mesi estivi apre al pubblico in maniera gratuita così come le serre reali splendide sia per le architetture che per la quantità di fiori e piante presenti.
Per gli amanti del verde nel cuore cittadino si apre un vero tesoro il Parc de Bruxelles decorato con fontane e progettato per dare una prospettiva artistica al rigoglio di piante e fiori.
Il Manneken Pis: questa statua che raffigura un bambino che fa la pipì è il simbolo della città di Bruxelles e del Belgio intero.
Un’ultima tappa porterà il visitatore alla cattedrale dei santi Michele e Gudule, ammirata perfino dallo scrittore Hugo per il suo puro stile gotico che visse nella Casa dei Pittori durante il 1852.
Il museo del fumetto belga è un vanto nazionale. L’edificio in art noveau ospita non solo il mitico tin tin ma la storia del fumetto raccontata in oltre quindici lingue diverse e con oltre trentamila titoli.
Il Museo Horta ospita i lavori di uno dei maggiori esponenti mondiali dell’art noveau, Victor Horta.
Il Museo Magritte: Sono qui esposte le 250 opere suddivise su 3 piani tematici dello straordinario pittore surrealista belga Réné Magritte.
Infine, una visita al Royal Museum of fine arts è d’obbligo per ammirare alcuni dei mastri pittori tra il XV e il XVIII secolo, artisti del calibro di Petrus Christus, Hieronymus Bosch, Pieter Bruegel, Delacroix, Van Gogh e molti altri.
Riservate una casa vacanza a Bruges: a poco meno di un’ora da Bruxelles questa antica cittadina medievale è tra le più belle delle Fiandre con i suoi parchi e canali suggestivi e il suo antico borgo assomiglia a una Venezia fiamminga.
Nel cuore dell'Europa, Bruxelles si distingue con la sua affascinante architettura gotica e i suoi musei straordinari. Oltre le sue strade animate, si apre un ventaglio di destinazioni storiche: scegli gli affitti vacanze a Linz per esplorare il patrimonio musicale e culturale austriaco, o gli alloggi a Vienna, dove l'impero austro-ungarico ha lasciato la sua impronta indelebile. Non mancare di scoprire il fascino del Belgio intero grazie a airbnb Belgio e immergerti nell'atmosfera raffinata con un airbnb a Leuven, una delle più antiche città universitarie europee.
Per chi è affascinato dalle meraviglie del patrimonio mondiale UNESCO, l'Europa offre tesori unici. Dai un'occhiata agli affitti vacanze a Hallstatt, un incantevole villaggio alpino noto per il suo paesaggio mozzafiato. Le case in affitto a Copenaghen ti porteranno alla scoperta dell'affascinante capitale danese, con i suoi palazzi reali e i canali. Scopri il carattere storico degli affitti vacanze a Graz, impregnati di un'architettura rinascimentale unica, e concediti un soggiorno in un airbnb a Gand, una città belga ricca di storia e cultura.