I migliori b&b a Bergamo
Soggiorni economici in centro
Soggiorni e case vacanze a Bergamo: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 1.167 proposte di affitto vacanze a Bergamo su Booking.com, Vrbo, Housing Anywhere e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
1.167
Case vacanze
Prezzo per notte
130 €
In media
Alta stagione
Aprile - 144 €
+11%
Prezzo in Maggio
125 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 65m²
Prezzo a settimana
907 €
In media
Bassa stagione
Novembre : 119 €
-8%
Case vacanze disponibili
23%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Bergamo è 130 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Bergamo, il prezzo medio è di 907 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 833 € e 1.008 € a settimana.
Le case vacanze a Bergamo sono meno costose a Novembre: 119 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 8% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 11% (144 € per notte) a Aprile, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Bergamo.
In media, gli affitti a Bergamo possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 65 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Bergamo per quest'estate sarà di 132 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 924 €.
Un weekend in una casa vacanze a Bergamo costa in media 298 €, per venerdì e sabato notte.
23% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 125 € a notte.
Ad una cinquantina di chilometri da Milano, Bergamo è la quarta città della Lombardia per popolazione. Una città meravigliosa, divisa in due parti: la parte della Città Alta, che presenta un centro storico circondato da mura, e la parte della Città Bassa, anch’essa di origini antiche ma resa più moderna attraverso vari lavori di urbanizzazione. Qualsiasi momento è ideale per un weekend in un b&b a Bergamo, anche se la primavera, con le sue temperature miti, potrebbe essere il periodo migliore per trascorrere le proprie vacanze in un agriturismo.
Soggiorni economici in centro
La visita alla città di Bergamo non può che iniziare dalla Città Alta, la città medievale, suddivisa tra otto quartieri, e circondata da bastioni del XVI secolo, risalenti al periodo della dominazione veneziana. Il suo centro storico è completamente circondato dalle mura, dove troverete Piazza Alta, definita dall'architetto Le Corbusier come "la più bella Piazza d'Europa" e il Duomo di Bergamo, con interni barocchi. Bergamo Alta può anche essere raggiunta con un suggestivo viaggio in funicolare.
Anche Bergamo Bassa ha origini antiche, ma è stata resa più moderna grazie a vari interventi di urbanistica. Da vedere ci sono sicuramente la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, Palazzo Frizzoni, che domina Piazza Matteotti dove si trova la statua di Cavour ad opera di Bistolfi; teatro Donizetti; la Chiesa di San Bartolomeo; la Torre dei Caduti e il Chiostro di Santa Maria.
Per proseguire il vostro viaggio alla scoperta della Lombardia, non può mancare una gita nel capoluogo e capitale della moda italiana, affittando un appartamento a Milano troverete tanto da fare, tra passeggiate a Via Montenapoleone tra i negozi o a Parco Sempione nel verde.
Se è proprio di verde che avete bisogno, tra il Lago di Garda e il Lago d'Iseo, avrete opportunità di alloggiare in deliziosi agriturismi a Brescia.
I Casoncelli, preparati con pasta fresca e ripieno di carne, una vera prelibatezza risalente al 1800. Altro piatto tipico della tradizione la lepre in salmì della Val Seriana, ricetta contadina dal gusto molto saporito; seguito da scarpinocc de par, una sorta di tortellino ma che nella forma assomiglia a un piccolo orecchio, il cui ripieno consiste in pane grattugiato e formaggio. E poi non può mancare la polenta.
Imperdibile la torta Donizetti, una ciambella spolverata da zucchero a velo, preparata con farina, fecola, burro, zucchero, uova, ananas e albicocche candite con maraschino e vaniglia.
Bergamo, con il suo straordinario patrimonio culturale e l'atmosfera medievale, è un punto di partenza perfetto per esplorare il patrimonio culturale italiano. Nella regione del Veneto, puoi scoprire il fascino storico di Conselve, dove è possibile soggiornare in airbnb a Conselve. Spostandoti in Puglia, l'elegante città barocca di Martina Franca ti attende con le sue spettacolari chiese e palazzi; considera un affitto casa a Martina Franca per immergerti completamente nella sua atmosfera glamour. Nel cuore delle Marche, Montemaggiore Al Metauro offre un'esperienza unica con paesaggi pittoreschi e l'opportunità di alloggiare in appartamenti a Montemaggiore Al Metauro, per una visita all'insegna della tranquillità e della tradizione.
L'eredità storica della Calabria ti invita a scoprire Cosenza, una città ricca di monumenti storici dove è possibile godersi vacanze a Cosenza. Nel cuore della Valle d'Aosta, il pittoresco Champorcher offre importanti siti storici e un ambiente idilliaco con appartamenti in affitto a Champorcher. Infine, il rinomato Piemonte ti accoglie con il suo scenario incantevole delle Langhe, perfetto per un soggiorno rilassante in un airbnb nelle Langhe, dove potrai apprezzare prestigiose cantine e paesaggi mozzafiato.