Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Bellaria-Igea Marina
Soggiorni e case vacanze a Bellaria-Igea Marina: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 149 appartamenti e case a Bellaria-Igea Marina. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, MediaVacanze e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
149
Case vacanze
Prezzo per notte
111 €
In media
Alta stagione
Agosto - 223 €
+101%
Prezzo in Marzo
111 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 60m²
Prezzo a settimana
777 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 101 €
-9%
Case vacanze disponibili
25%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Bellaria-Igea Marina è 111 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Bellaria-Igea Marina, il prezzo medio è di 777 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 707 € e 1.561 € a settimana.
Le case vacanze a Bellaria-Igea Marina sono meno costose a Febbraio: 101 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 9% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 101% (223 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Bellaria-Igea Marina.
In media, gli affitti a Bellaria-Igea Marina possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 60 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Bellaria-Igea Marina per quest'estate sarà di 183 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.278 €.
Un weekend in una casa vacanze a Bellaria-Igea Marina costa in media 257 €, per venerdì e sabato notte.
25% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 111 € a notte.
Bellaria-Igea Marina è una graziosa cittadina di mare della costa romagnola, che si trova poco sopra la vivace Rimini, e a sud di Cesenatico. Questa località nei mesi estivi si riempie di turisti in cerca di tranquillità, relax, e mare. Le famose spiagge del sud dell'Emilia Romagna sono apprezzate per la loro sabbia fine, i fondali bassi, e la sicurezza data dai bagnini e dalle comodità offerte. Perfetto quindi per una vacanza in famiglia o tra amici, per rilassarsi e divertirsi in spiaggia, e se la sera avrete voglia di un po' più di movimento, basta spostarsi verso Rimini e Riccione, che sono a pochi passi.
Antico borgo marinaro e meta di vacanza dagli inizi del '900, Bellaria Igea Marina è una moderna e graziosa cittadina dove soggiornare in un agriturismo in Emilia Romagna. Essa è una meta estiva molto meno ambita dai turisti che si recano nella splendida Emilia Romagna per un'estate di divertimento e sballo. Chi alloggia qui in un b&b o un appartamento lo fa per trovare pace e tranquillità, e per godere della lunga spiagga romagnola.
La Riviera Romagnola d'estate diventa una delle mete più gettonate d'Italia, con Rimini e Riccione tra le località più turistiche. Del resto, come si fa a resistere alle sue spiagge dorate premiate anche con la prestigiosa Bandiera Blu, la sua genuina gastronomia, il verde dei parchi, le strutture sportive, gli eventi culturali, gli spettacoli, lo shopping e la vita mondana notturna concentrata nei numerosi ristoranti e locali della costa. Le acque dell'Adriatico non sono certo famose per essere tra le più belle, ma in compenso i fondali sono lievemente digradante e senza insidie. Inoltre esso è ben controllato da un attento servizio di salvataggio. Questo insieme agli spazi organizzati e gli innumerevoli servizi degli stabilimenti balneari, fanno di Bellaria Igea Marina la meta perfetta per la vacanza delle famiglie, che agli hotel più costosi preferiscono alloggiare nei villini o negli appartamenti della zona mare.
Mai andare via da una città senza aver visto il suo centro urbano! Quello di Bellaria Igea Marina comprende una zona esclusivamente pedonale ("Isola dei Platani"), arricchita di aiuole con vegetazione pregiata, nel centro commerciale di Bellaria. Facendo una passeggiata lungo le vie possiamo ammirare la "Casa Rossa", dimora estiva dello scrittore Alfredo Panzini aperta al pubblico e sede dell'"Accademia Panziniana", la "Torre saracena", eretta nel XVII secolo dai pescatori, la "villa Torlonia", la chiesa di Santa Margherita, l'ex abbazia Donegallia, il castello Benelli e la "Fornace di Bellaria". Per chi vuole respirare aria pulita si può fare anche un'escursione presso il Parco del Gelso, collocato intorno all'omonimo lago, o il Parco Pavese, vicino alla spiaggia libera, sede anche di varie feste e manifestazioni. E per chi ama la bici lungo il fiume Uso è stata realizzata una pista ciclo-pedonale della lunghezza di circa 10 km, e lungo il percorso sono presenti alcuni esemplari di querce e piccoli boschi.
Tanti sono gli eventi che si svolgono durante l'anno a Bellaria Igea Marina. Una delle più belle è il Palio dei Saraceni , una manifestazione storica in costumi d'epoca in cui si rappresenta lo sbarco di trecento personaggi da dieci imbarcazioni storiche sul porto. Il "Bellaria Film Festival", che si svolge da più di 25 anni è un convegno di fantascienza dedicata alla serie televisiva Star Trek. Durante i quattro giorni di convegno, i fan hanno modo di incontrare attori e sceneggiatori, vengono organizzati giochi, gare e dibattiti, ma accanto al divertimento sono incluse conferenze scientifiche e letterarie, con tema centrale l'astronomia. E a Marzo va in scena anche il carnevale di primavera. Prenotate subito il vostro residence a Bellaria-Igea Marina, e rilassatevi in vacanza.