Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Bellagio
Soggiorni e case vacanze a Bellagio: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 572 proposte di affitto vacanze a Bellagio su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
572
Case vacanze
Prezzo per notte
225 €
In media
Alta stagione
Agosto - 316 €
+40%
Prezzo in Marzo
199 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
1.575 €
In media
Bassa stagione
Gennaio : 193 €
-14%
Case vacanze disponibili
33%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Bellagio è 225 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Bellagio, il prezzo medio è di 1.575 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 1.351 € e 2.212 € a settimana.
Le case vacanze a Bellagio sono meno costose a Gennaio: 193 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 14% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 40% (316 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Bellagio.
In media, gli affitti a Bellagio possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Bellagio per quest'estate sarà di 294 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 2.055 €.
Un weekend in una casa vacanze a Bellagio costa in media 497 €, per venerdì e sabato notte.
33% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 199 € a notte.
Bellagio è una fra le più belle cittadine affacciate sull'affascinante Lago di Como, che ha fatto innamorare turisti di tutto il mondo, e ha ispirato letterati e poeti. Terra di storia e cultura, questa zona offre oggi ai visitatori la possibilità di trascorrere soggiorni da favola, grazie alle case a Bellagio dove poter alloggiare in pace e tranquillità ammirando questo spettacolo.
Bellagio, è una delle località turistiche più famose della Lombardia. Il paesino è adagiato sulle rive del Lago di Como, proprio al centro dei suoi bracci meridionali, e guardando verso nord offre una splendida vista sulle Alpi.
Lungo le rive di Bellagio si trovano ville antiche e dimore nobiliari bellissime, impossibile non nominare Villa Serbelloni questa appartiene attualmente alla fondazione Rockefeller di New York.Troverete poi Villa Melzi d'Eril, che possiede un meraviglioso parco impreziosito da un'urna etrusca e due statue egizie. In realtà la villa è ancora abitata: per il momento si possono visitare solo il museo e la Cappella neoclassica.
La prima cosa da fare a Belàas – nome in dialetto locale della città – è girovagare per le viuzze del centro storico o camminare sul lungolago. Spostandosi con i traghetti o i battelli è poi possibile raggiungere le vicine Varenna e Menaggio oppure potrete visitare, affittando un b&b a Lecco o una villa a Como le località più grandi che si trovano lungo la costa del lago.
Andando verso Laglio, invece si può ammirare Villa Oleandra, la dimora estiva di George Clooney che si vede anche nel film Ocean's Twelve.
La pietanza tipica di Bellagio è il tóch, una polenta cotta con burro e formaggio locale che di solito viene preparata nelle occasioni di festa.
Ma se vi piace sperimentare fate un salto al ristorante Mistral del Grand Hotel Villa Serbelloni. Qui l'executive chef Ettore Bocchia ha lanciato nel 2002 il primo menù italiano di cucina molecolare con piatti originali come il gelato raffreddato con l'azoto liquido, il rombo cotto nella miscela di zuccheri fusi e le meringhe senza zucchero. Però il lusso si paga e il menù degustazione – per persona, bevande escluse – si aggira sui 150 euro.
Abbracciato dalla bellezza mozzafiato del Lago di Como, Bellagio si intreccia perfettamente con ambienti naturali che affascinano e ispirano. Le colline verdi e i sentieri nascosti invitano a esplorare mete straordinarie come gli airbnb a Recoaro Mille, con il suo splendore montano, o gli alloggi a Brenzone, dove la natura incontra incantevoli viste lacustri. Immergetevi nella tranquillità di alloggi turistici a Pettenasco sulle sponde del Lago d'Orta, oppure assaporate la pace negli appartamenti Borgaro Torinese circondati dalla storia e dalla maestosità alpina.
L'incantevole scenario lacustre vi porta verso luoghi magici dove l'acqua riflette cieli surreali e paesaggi pittoreschi. Scoprite il fascino degli airbnb a Torri Del Benaco sulle rive del Lago di Garda, o concedetevi momenti di pura quiete con le case vacanza a Nago-Torbole. Per chi desidera il cristallo delle acque montane, gli appartamenti vacanze a Molveno sono la scelta ideale, mentre gli alloggi Blevio offrono un rifugio intimo e sereno, incorniciato dalla bellezza lombarda.
Per coloro che cercano un'esperienza di viaggio lussuosa, località italiane iconiche sono pronte a regalare vacanze indimenticabili. Soggiornate nelle case vacanze Ischia, dove le terme e le vedute panoramiche offrono relax e prestigio. Gli airbnb in Costiera Amalfitana, con i suoi villaggi a strapiombo sul mare, invitano a scoprire il fascino della sua bellezza unica, mentre gli alloggi a Porto Cervo accolgono gli ospiti tra yacht e eleganti boutiques nella splendida Sardegna.