B&b, Airbnb ed agriturismi a Battipaglia B&b, Airbnb ed agriturismi a Battipaglia

B&b, Airbnb ed agriturismi a Battipaglia

Soggiorni e case vacanze a Battipaglia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

49 alloggi a Battipaglia

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Battipaglia fra 49 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Homestay e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Battipaglia


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Battipaglia

Prezzo medio per notte

  • 69 €Feb
  • 68 €Mar
  • 81 €Apr
  • 74 €Mag
  • 72 €Giu
  • 81 €Lug
  • 99 €Ago
  • 79 €Set
  • 77 €Ott
  • 70 €Nov
  • 70 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 47%Feb
  • 47%Mar
  • 53%Apr
  • 51%Mag
  • 41%Giu
  • 41%Lug
  • 33%Ago
  • 39%Set
  • 33%Ott
  • 35%Nov
  • 35%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Battipaglia


Battipaglia è una cittadina in provincia di Salerno, famosa in tutta Italia e non solo per la produzione della mitica mozzarella di bufala, che ha il potere di soddisfare anche il palato più esigente. Visitando le chiese e "Il Castelluccio" potrete immergervi un po' nella storia, per poi rilassarvi a mare, in una delle belle spiagge della costa.


I migliori affitti vacanze a Battipaglia

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Battipaglia

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi a Battipaglia per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Campania

  1. Acciaroli
  2. Acerra
  3. Afragola
  4. Agerola
  5. Amalfi
  6. Anacapri
  7. Ariano Irpino
  8. Atrani
  9. Avellino
  10. Aversa
  11. Baiano
  12. Benevento
  13. Boscoreale
  14. Brusciano
  15. Caiazzo
  16. Capri
  17. Capua
  18. Caserta
  19. Castel San Giorgio
  20. Castel Volturno
  21. Castellammare di Stabia
  22. Cava de' Tirreni
  23. Cervinara
  24. Cetara
  25. Cilento
  26. Conca Dei Marini
  27. Contursi Terme
  28. Costiera Amalfitana
  29. Eboli
  30. Ercolano
  31. Forio
  32. Frattamaggiore
  33. Gallo Matese
  34. Giffoni Valle Piana
  35. Giugliano in Campania
  36. Ischia
  37. Lacco Ameno
  38. Luogosano
  39. Maddaloni
  40. Maiori
  41. Marano di Napoli
  42. Marcianise
  43. Marigliano
  44. Massa Lubrense
  45. Minori
  46. Mirabella Eclano
  47. Mondragone
  48. Montefalcone di Val Fortore
  49. Montella
  50. Montesarchio
  51. Napoli
  52. Nocera Inferiore
  53. Nocera Superiore
  54. Nola
  55. Piano di Sorrento
  56. Pietrelcina
  57. Poggiomarino
  58. Policastro Bussentino
  59. Pomigliano d'Arco
  60. Pompei
  61. Portici
  62. Positano
  63. Pozzuoli
  64. Praiano
  65. Procida
  66. Qualiano
  67. Ravello
  68. Salerno
  69. Sant'agnello
  70. Santa Maria Capua Vetere
  71. Sarno
  72. Saviano
  73. Scafati
  74. Sorrento
  75. Telese Terme
  76. Torre Annunziata
  77. Torre del Greco
  78. Tramonti
  79. Vico Equense
  80. Vietri Sul Mare
  81. Vitulano
  82. Vitulazio

Altre sistemazioni a Battipaglia

  1. b&b Battipaglia


Agriturismi e b&b a Battipaglia

Il nome del comune campano ha origini molto antiche. L' abitato attuale nacque ufficialmente il 1858 per volere di Ferdinando il Borbone re delle due Sicilie. Nel corso della seconda guerra mondiale, nel '43 la città soffrì molto a causa dei bombardamenti, e purtroppo fu rasa al suolo. Nel 2006, l'allora presidente della Repubblica Ciampi conseguì a Battipaglia una medaglia d'argento al merito civile.

Il Castelluccio e l'antica Battipaglia

Risalente al 12°secolo ma l'aspetto che oggi si può ammirare, risale all'inizio del 900. Tuttavia si possono ancora notare le mura originali poggianti direttamente sulla roccia della collina e, all'interno della chiesetta del castello, un pregevole affresco. Della sua storia Battipaglia conserva chiesette medievali costruite lungo il Tusciano ovvero quella di san Mattia e santa Lucia, alcuni antichi edifici rurali, una torre spagnola dalla struttura quadrangolare denominata torre di Ray. Uno sguardo merita anche la parrocchia di santa Maria della Speranza alla quale il paese è molto legata. È una struttura abbastanza moderna ma, al suo interno sono conservate alcune opere scultoree ottocentesche.

Battipaglia dalle mille attrazioni

Oltre ai resti storici, avrete opportunità di divertirvi con i vostri bambini o amici, scegliendo uno dei due parchi acquatici presenti nella zona entrambi sulla costa: Acquafarm e Isola Verde.

Altra perla di questo territorio è l'Oasi di Lagosele, dove potrete fermarvi per un barbecue nella natura circondati da alberi, stagni ed animali da fattoria.

Se siete a Battipaglia nel periodo natalizio, è davvero un'ottima occasione per affittare un appartamento a Salerno in occasione del famoso spettacolo "Luci d'artista" che ha luogo ogni dicembre. Oppure perchè non alloggiare in un b&b a Cava de' Tirreni e scoprire il piccolo borgo che ospita tantissimi ristoranti e taverne tipiche per un tour gastronomico.

La "zizzona" di Battipaglia e non solo

Un'enorme e succulenta mozzarella di bufala che fa cadere in tentazione tutti. Un'esplosione di gusto e bontà che anche solo questa merita la visita alla città. Pare che la mozzarella ha una storia antichissima risalente al X decimo secolo d.C. Infatti, già 1000 anni fa nella Piana del Sele, veniva prodotto un particolare formaggio fresco di pasta filata.

Per tutti i buongustai, attenzione, qui è difficile resistere al cibo. Se volete partire in bellezza, potete ordinare linguine con i ricci oppure ziti con salsa cruda di pomodoro ma anche la pasta di san giuseppe. Si può proseguire con spiedini di mozzarella o una gustosa impepata di cozze ma anche una frittata di scamarro ecc. Molto tipici della regione sono i famosi taralli o tarallucci, e il casatiello. Quest'ultimo è una "torta", preparata nel periodo di pasqua: una pasta di pane con dentro formaggio, strutto, cicoli e altri salumi. Insomma un'esplosione di gusto invaderà tutti i vostri sensi.


Esplora le gemme culinarie e i siti storici d'Italia

Nella città campana, il gusto locale si fonde con i sapori autentici della regione. Per chi desidera esplorare altre esperienze culinarie esclusive, non mancate di assaggiare la famosa focaccia al formaggio prenotando airbnb a Recco. Restando nella stessa regione, le case vacanze Campania permettono di godere appieno dei sapori genuini di questa terra ricca di tradizione. Se invece vi trovaste a Parma, scoprite le delizie del prosciutto e del parmigiano soggiornando in uno dei nostri appartamenti vacanze Parma.

Per un tuffo nella storia, Battipaglia offre un'opportunità unica di vivere la ricchezza del passato italiano nelle vicinanze. Nell'antica città portuale di Anzio, potrete soggiornare in case vacanza ad Anzio per scoprire i resti della villa di Nerone. Inoltre, visitate il suggestivo Palazzo Chigi prenotando un airbnb ad Ariccia, in una località conosciuta per la sua antica tradizione e la famosa porchetta. Infine, se siete interessati a scoprire i tesori culturali del Piemonte, a Grugliasco avrete l'opportunità di ammirare il suo Castello mentre soggiornate in case vacanze Grugliasco.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031