Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Bardolino
Soggiorni e case vacanze a Bardolino: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 1.323 proposte di affitto vacanze a Bardolino su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
1.323
Case vacanze
Prezzo per notte
175 €
In media
Alta stagione
Agosto - 244 €
+39%
Prezzo in Maggio
166 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 65m²
Prezzo a settimana
1.225 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 140 €
-20%
Case vacanze disponibili
40%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Bardolino è 175 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Bardolino, il prezzo medio è di 1.225 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 980 € e 1.708 € a settimana.
Le case vacanze a Bardolino sono meno costose a Marzo: 140 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 20% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 39% (244 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Bardolino.
In media, gli affitti a Bardolino possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 65 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Bardolino per quest'estate sarà di 236 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.652 €.
Un weekend in una casa vacanze a Bardolino costa in media 456 €, per venerdì e sabato notte.
40% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 166 € a notte.
Bardolino è una splendida località del Veneto sulla sponda destra del Lago di Garda, poco distante da Verona. Una città dalle antiche orgini e dall'interessante storia, dato che le prime tracce scritte di un popolo risedente in questa zona risalgono all’Alto Medioevo. Traboccante di monumenti e luoghi di interesse culturali, del paesaggio da cartolina le escursioni nella natura, le famose fonti termali di cui il Lago di Garda è ricco. Cosa aspettate? Venite a rilassarvi e prenotate il vostro agriturismo o b&b con vista lago.
Tra i principali edifici spiccano la Chiesa di San Zeno, una delle poche chiese del veronese lasciate intatte dal terremoto del 1117, la Chiesa di San Severo, in stile romanico, ricca di affreschi del XII, XIII e XIV secolo. Numerose sono le ville lasciate dai nobili feudatari, quali la Villa Guerrieri costruita direttamente davanti al lago e la Villa Marzan. Da visitare il Museo del Vino, suddiviso in aree tematiche, ognuna dedicata ad un aspetto diverso dei processi della viticultura. All'interno del museo sono esposti molti oggetti realmente usati nel corso degli anni. Infine rilassatevi nelle Terme di Sirmione o in uno dei numerosi centri estetici che offrono ottimi trattamenti di benessere.
In Bardolino non ci si annoia mai. Tra sfilate di auto d'epoca, come l'International Fiat Parade, gare di voga e fiere artistiche il divertimento è assicurato. Gli amanti dell'arte rimarranno piacevolmente colpiti dalla Mostra degli artisti bardolinesi nella quale gli artisti locali esporranno le loro opere di pittura, scultura e della lavorazione della ceramica. Gli amanti della musica non potranno mancare al concorso "Jan Langosz" che premia i migliori concertisti provenienti da tutta l'Europa. Inoltre Bardolino è sede dell'Italian Opera Concerts. Moltissimi sono i mercati organizzati settimanalmente sul lago di Garda. Spendete le vostre serate passeggiando per le rive del lago e cenando in uno dei tanti ristoranti tipici, e se non avete più voglia di andar via, prolungate il vostro soggiorno a Verona oppure restate sul Lago di Garda prenotando un b&b a Salò
Tra i vigneti che cullano questa regione, la cultura vinicola è imperdibile. Scoprite l'eleganza vinicola delle Langhe soggiornando in un airbnb a Monforte D'alba, un luogo immerso tra le dolci colline piemontesi. Oppure, lasciatevi affascinare dalla storicità dei vigneti del sud d'Italia scegliendo tra gli affitti vacanze Venosa. Non esitate a esplorare la rinomata regione del vino che vi avvolgerà nei suoi profumi, fermandovi negli appartamenti in Veneto. Inoltre, potreste considerare un'autentica fuga nel cuore del Monferrato con le case vacanze a Moncalvo, conosciuta per la sua celebre Festa del Tartufo Bianco.
Lungo le rive di pittoreschi laghi, gli scenari ricordano dipinti. Prolungate questa esperienza con una sosta nei tranquilli airbnb di Colonno, sulle rive del Lago di Como. Scoprite le acque cristalline del Garda e i venti perfetti per gli sport acquatici prenotando uno dei confortevoli appartamenti vacanze a Nago-Torbole. Oppure, esplorate l'affascinante bellezza dell'abbazia di Santa Maria del Tiglio negli incantevoli alloggi a Garda. Infine, potete anche godere di una vista mozzafiato sull'isola Comacina optando per sistemazioni a Ossuccio.