Bed & Breakfast, Airbnb e Case Vacanze a Bangkok Bed & Breakfast, Airbnb e Case Vacanze a Bangkok

Bed & Breakfast, Airbnb e Case Vacanze a Bangkok

Soggiorni e case vacanze a Bangkok: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

3.458 alloggi a Bangkok

Confrontate le 3.458 proposte di affitto vacanze a Bangkok su Booking.com, Vrbo, Your.Rentals e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Bangkok


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Bangkok

Prezzo medio per notte

  • 40 €Gen
  • 37 €Feb
  • 30 €Mar
  • 31 €Apr
  • 34 €Mag
  • 34 €Giu
  • 33 €Lug
  • 33 €Ago
  • 33 €Set
  • 32 €Ott
  • 34 €Nov
  • 34 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 11%Gen
  • 10%Feb
  • 24%Mar
  • 27%Apr
  • 25%Mag
  • 35%Giu
  • 34%Lug
  • 26%Ago
  • 25%Set
  • 31%Ott
  • 24%Nov
  • 18%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Bangkok


Bangkok è la più popolosa città della Thailandia oltre ad esserne la capitale. Lambita dalle acque del fiume Chao Phraya, possiede due anime: una più moderna fatta di grattacieli e luci al neon e una più antica per via dei suoi coloratissimi templi. Vivace la vita notturna e grandi i caratteristici mercati in cui perdersi tra gli odori di questa cittadina asiatica.


I migliori affitti vacanze a Bangkok

Appartamenti economici & case vacanze low cost a Bangkok

Altri risultati

Ville e casa vacanze con piscina a Bangkok

Altri risultati

Case e appartamenti che accettano cane e animali a Bangkok

Altri risultati

Bed e breakfast, Airbnb e agriturismo a Bangkok

Altri risultati



Tutto quello che c’è da sapere per un soggiorno a Bangkok

Come arrivare a Bangkok?

Il Bangkok Suvarnabhumi International o Bangkok Airport ha sostituito l’aeroporto Don Muang per quanto concerne gli scali internazionali e si trova a 30 km dal centro. Dall’Italia è possibile atterrare qui grazie ai voli diretti della Thai Airlines in partenza da Roma e Milano, oppure si può arrivare a destinazione con altre compagnie facendo uno o più scali.

Per arrivare nel centro di Bangkok, si può optare per il bus n°59 o per il treno Airport Rail Link, oppure affidarsi al servizio taxi.

Come muoversi a Bangkok?

Per spostarsi in questa città l’ideale è servirsi della metropolitana e dello Skytrain, con vagoni climatizzati perfetti per il clima caldo di questa città. Sono entrambi attivi dalle 6.30 del mattino a mezzanotte e il biglietto della corsa singola ha un prezzo che varia da 0,40 a 1,30€ in base ai km da percorrere. Indispensabili sono i pass giornalieri, disponibili nella versione One-Day Pass a 3€ e 3-Day Pass al costo di 6€.

Cosa vedere a Bangkok?

Wat Pho Tempio del Buddha Sdraiato: costituito da quattro pagode in marmo candido, questo è il luogo in cui si può invece ammirare l’enorme statua del Buddha sdraiato. Particolari le 108 scene buddhiste rappresentate sui suoi piedi fatti di madreperla.

Palazzo Reale/Wat Phra Kaew: quello che colpisce è la sua struttura fatta di pagode dorate e di giardini verdeggianti che circondano il complesso. All’interno vi è la cappella Wat Phra Kaew che ospita la meravigliosa statua del Buddha di smeraldo, in cui si può accedere solo a piedi scalzi e indossando pantaloni lunghi.

Wat Arun, il Tempio dell'Alba: altro tempio da non perdere affacciato sulla sponda del fiume Chao Phraya, alto ben 260 metri, le cui guglie e decorazioni in porcellana lasciano senza parole. Salendo sulle sue terrazze si potrà apprezzare il panorama circostante.

Bangkok Art & Culture Centre (BACC): la struttura esterna sembra all’apparenza anonima ma è all’interno che si nascondono le meraviglie che questo luogo ha da offrire. Ideale per gli amanti delle arti figurative e performative, tra cui cinema e teatro.

Quando soggiornare a Bangkok?

Le temperature nella capitale della Thailandia sono sempre alte durante tutto l’anno, ma l’aria si rinfresca durante la stagione secca che va da novembre a febbraio. In questi mesi le temperature variano dai 20 ai 30° di giorno, mentre di notte possono scendere sotto ai 20° ed è il periodo ideale in cui visitare Bangkok sfuggendo al grande caldo e alle piogge molto più frequenti da aprile ad ottobre.

Quali sono gli eventi da non perdere a Bangkok?

Festival del Songkran: si tratta del Capodanno thailandese che si svolge verso la metà di aprile. Durante i festeggiamenti, la popolazione si diverte facendo delle vere e proprie battaglie di gavettoni, lanciandosi secchiate d’acqua per tre giorni. Rinfrescante date le alte temperature!

Loy Krathong: rinomato festival delle lanterne che ha solitamente luogo ogni anno intorno alla metà di novembre. Non sono solo i cieli a riempirsi di magiche luci ma anche i corsi d’acqua come il fiume principale che viene illuminato da candele galleggianti.

Le specialità gastronomiche di Bangkok

Kao Pad: consiste in un piatto di riso fritto servito con pollo oppure maiale, condito anche solo con sale e citronella: un sapore che vi sorprenderà.

Tom Yam Kung: è una zuppa preparata con gamberi, funghi, pomodoro e peperoncino e viene servito in un piatto posto su una candela che tiene la pietanza sempre calda mentre la si gusta.

Moo Krob: questa specialità è preparata davvero in ogni angolino della città e si tratta di maiale fritto in modo da risultare croccantissimo con contorno di lime, menta, scalogno e kaprao, ossia il basilico thailandese.

Dove riservare una casa vacanze a Bangkok?

Sukhumvit: prenotando un b&b in questa zona noterete una grande presenza di ristoranti, locali notturni e strutture ricettive. In questo quartiere esclusivo potrete visitare il Kamthieng House Museum in cui sono esposti gli strumenti antichi che pescatori e agricoltori thailandesi utilizzavano. Vistate il National Science Center for Education, il quale vanta un planetario e un acquario e infine due bei parchi, il Benchasiri Park e il Benjakiti Park.

Rattanakosin: corrisponde alla vecchia Bangkok dove sono situati la gran parte dei monumenti più importanti della capitale, tra cui il Palazzo Reale e il Wat Pho. Questa è la zona più costellata di templi di tutta Bangkok.

Phahonyothin: sobborgo di Bangkok in cui si tiene il Chatuchak Weekend Market ogni fine settimana, con oltre 8.000 bancarelle che propongono in vendita oggetti e prodotti di ogni tipo.

Qui troverete lo stravagante Elephant Building, un grattacielo a tre torri che ricorda l’animale simbolo della Thailandia.


Esplora vivaci paesaggi urbani e patrimoni culturali dell'Asia e oltre

Le vivaci strade della città sono solo l'inizio delle avventure urbane che aspettano di essere esplorate. Passeggiando tra i mercati notturni e i templi scintillanti, scoprirai altri tesori urbani attraverso la regione. Puoi immergerti nel fascino antico e moderno con affitti vacanze a Hanoi, dove il Quartiere Vecchio s'intreccia con splendidi laghi e venerabili templi, oppure optare per una fuga moderna con airbnb a Xiamen, rinomata per il suggestivo Giardino Botanico e l'architettura coloniale. E se cerchi l'arte contemporanea e una vibrante scena culturale, alloggi a Melbourne offrono esperienze uniche grazie ai suoi famosi vicoli e alle gallerie d'arte di Federation Square.

Il patrimonio culturale locale è intrecciato con storia e tradizione, rendendola una porta d'ingresso verso altre culture affascinanti dell'Asia. Vai alla scoperta della grandezza del subcontinente con airbnb in India, dove potrai esplorare il magnifico Taj Mahal e maestosi palazzi reali. Non lasciarti sfuggire l'incantevole mistero degli antichi templi di Bagan prenotando case turistiche in Myanmar. Se la tradizione mescolata con l'innovazione è ciò che cerchi, gli alloggi in Giappone ti aspettano con meraviglie come il Santuario di Fushimi Inari a Kyoto e i quartieri futuristici di Tokyo. Infine, lasciati ispirare dal melting pot culturale di Kuala Lumpur, esplorando case vacanze a Kuala Lumpur, dove le torri Petronas dominano lo skyline di una città vibrante e multiculturale.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031