Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Balestrate Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Balestrate

Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Balestrate

Soggiorni e case vacanze a Balestrate: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

504 alloggi a Balestrate

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 504 appartamenti e case a Balestrate. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Balestrate


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Balestrate

Prezzo medio per notte

  • 84 €Gen
  • 81 €Feb
  • 82 €Mar
  • 82 €Apr
  • 89 €Mag
  • 99 €Giu
  • 122 €Lug
  • 169 €Ago
  • 114 €Set
  • 91 €Ott
  • 89 €Nov
  • 85 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 10%Gen
  • 22%Feb
  • 27%Mar
  • 29%Apr
  • 35%Mag
  • 26%Giu
  • 26%Lug
  • 20%Ago
  • 32%Set
  • 33%Ott
  • 25%Nov
  • 22%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Balestrate


Le spiagge nella splendida provincia di Palermo sono una più bella dell’altra e rappresentano dei veri e propri paradisi che si susseguono con armonia e ordine lasciando a bocca aperta i loro tantissimi visitatori. Balestrate fa parte di questo spettacolo della natura che renderà speciali le vostre vacanze al mare. Prenotate un b&b a Balestrate oppure divertitevi a cercare tra le case vacanze quella che più risponde alle vostre esigenze.


I migliori affitti vacanze a Balestrate

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Balestrate

Altri risultati

Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini a Balestrate

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Balestrate

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Sicilia

  1. Aci Catena
  2. Acireale
  3. Agira
  4. Agrigento
  5. Altavilla Milicia
  6. Avola
  7. Barcellona Pozzo di Gotto
  8. Calatafimi Segesta
  9. Caltabellotta
  10. Caltagirone
  11. Caltanissetta
  12. Campofelice Di Roccella
  13. Canicattì
  14. Capo D'orlando
  15. Castelbuono
  16. Castellammare Del Golfo
  17. Castelvetrano
  18. Castiglione Di Sicilia
  19. Catania
  20. Cefalù
  21. Favignana
  22. Fiumefreddo Di Sicilia
  23. Gaggi
  24. Galati Mamertino
  25. Gela
  26. Giardini-Naxos
  27. Giarre
  28. Gioiosa Marea
  29. Gratteri
  30. Isola delle Femmine
  31. Isole Eolie
  32. Ispica
  33. Lampedusa e Linosa
  34. Lascari
  35. Lentini
  36. Letojanni
  37. Licata
  38. Marina di Ragusa
  39. Marsala
  40. Mazara del Vallo
  41. Menfi
  42. Messina
  43. Milazzo
  44. Milo (Sicilia)
  45. Mineo
  46. Mistretta
  47. Modica
  48. Naro
  49. Nizza Di Sicilia
  50. Noto
  51. Oliveri
  52. Pachino
  53. Palazzolo Acreide
  54. Palermo
  55. Palma Di Montechiaro
  56. Pantelleria
  57. Petralia Sottana
  58. Piano Battaglia
  59. Piazza Armerina
  60. Porto Empedocle
  61. Portopalo Di Capo Passero
  62. Pozzallo
  63. Ragusa
  64. Roccalumera
  65. San Cataldo
  66. San Giovanni La Punta
  67. San Gregorio Di Catania
  68. San Vito Lo Capo
  69. Sant'Alessio Siculo
  70. Santa Margherita Di Belice
  71. Santa Teresa Di Riva
  72. Santo Stefano Di Camastra
  73. Savoca
  74. Sciacca
  75. Siracusa
  76. Solarino
  77. Taormina
  78. Termini Imerese
  79. Terrasini
  80. Trapani
  81. Ustica
  82. Viagrande
  83. Villabate
  84. Vittoria

Altre sistemazioni a Balestrate

  1. b&b Balestrate


Sere d’estate nella variopinto paese di Balestrate

Situato al centro del golfo di Castellamare, a pochi chilometri da Palermo e Trapani, sorge un piccolo centro balneare noto come Balestrate. Il moderno centro è famoso non solo per il mare limpido, ma anche per la coltivazione di vite ed olivo che rappresentano la principale fonte di reddito insieme al turismo. Lasciatevi affascinare da un entroterra ricco di agrumi, uliveti, frutteti e vigneti semplicemente scegliendo una casa vacanze in Sicilia.

Clima mediterraneo e spiagge estese

Affittate un appartamento lungo via Segesta e via della Repubblica e dal balcone di casa godetevi la splendida vista mare. Il turismo balneare rappresenta uno dei settori di punta dell'economia proprio grazie all'estensione delle spiagge e al clima mediterraneo che permette lo sfruttamento delle strutture da maggio a settembre. Poco meno di dieci chilometri di sabbia finissima e fondali delicati sono l'ideale per le famiglie con bambini e per chi vuole rilassarsi con lunghe passeggiate al calar del sole. Per chi ama la fauna acquatica il litorale dispone di tutte le attrezzature per praticare sea-watching o pesca subacquea, mentre chi preferisce leggere un bel libro al riparo dal caldo sole, la vasta area boschiva che fiancheggia l'arenile è il luogo perfetto, attrezzato anche con strutture per pic-nic. Le spiagge più visitate sono quelle della Forgia, riconoscibile per la presenza della foce del fiume Jato, e della Forgiatella. Qui, tra un Bagno e l'altro, i bar sono sempre pronti per offrirvi leggeri pranzi a base di specialità locali o soft drink all'ora del tramonto.

Il meglio dell'antica città di Balestrate

Dopo l'esplorazione della costa vale la pena visitare il centro storico, un insieme di stradine, edifici storici, piazze e chiesette. In questa zona storica di Balestrate troverete diverse opportunità di affitti di appartamenti. Balestrate come centro abitato fece la sua prima apparizione nella storia quando Giacomo Santoro, primo concessionario di quelle terre, costruì la sua dimora circondata da abitazioni per dare soggiorno ai contadini. Per dare un'impronta religiosa fece costruire la piccola Chiesa di Sant'Anna e il Santuario della Madonna del Ponte che attualmente rappresenta un'importantissima meta di pellegrinaggio. All'interno del santuario si trova la Sacra Conversazione di Vincenzo Manno che viene portata in processione nella prima settimana dopo Pasqua.

Peculiarità e feste di paese

La caratteristi più peculiare della città sono i numerosi murales distribuiti in via Giuseppe Mazzini che dal 1991 rappresenta una vera e propria galleria d'arte a cielo aperto. Balestrate fa parte di quei paesi che hanno scelto di raccontare la loro storia sulle pareti esterne delle abitazioni e attraverso le immagini ogni turista avido di conoscenza può cogliere tutte le sfumature della cultura cittadina.Per richiamare sempre più turisti la località concentra tutte le manifestazioni, gli spettacoli in piazza e gli eventi ricreativi nei mesi estivi, ad esempio una delle ricorrenze più amate è la festa di San Pietro che si svolge il 29 giugno. Ogni anno i pescatori organizzano una festa con degustazioni di pesce appena pescato, manifestazioni canore, giochi e processioni che attirano paesani e turisti anche dai paesi limitrofi.


Esplora una ricchezza storica e spiagge mozzafiato in Italia

Con il suo fascino storico e le sue bellezze costiere, il nostro punto di partenza offre una porta d'accesso a una varietà di siti storici in giro per la Sicilia e oltre. Passeggiando per le sue strade, potrai immaginare di essere parte di un racconto millenario che continua a incantare con i suoi monumenti e tradizioni. Puoi immergerti nell'antichità siciliana con una visita agli airbnb a Gela, esplorando le rovine che raccontano di glorie passate. Inoltre, dirigendoti verso la Puglia, scoprirai gioielli di epoche passate scegliendo tra alloggi a Porto Cesareo e affitti vacanze a Noci, dove ogni pietra narra una storia unica.

Per chi sogna di rilassarsi tra spiagge dorate e acque cristalline, le possibilità di scoperta sono illimitate. Il viaggio prosegue verso lidi lontani e incantevoli. Dal litorale toscano, incantevole come mai, con affitti vacanze a Follonica, passando per le acque azzurre dell'Abruzzo dov'è possibile trovare un accogliente airbnb a Vasto. Nel cuore della Calabria, troverai il fascino rustico degli appartamenti a Cariati, mentre la Sicilia ti invita con gli alloggi Portopalo di Capo Passero, un angolo di paradiso dove il mare e la terra si incontrano in un abbraccio perfetto.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031