Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza in Austria
Soggiorni e case vacanze in Austria: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Alloggi
79.108
Case vacanze
Prezzo per notte
155 €
In media
Alta stagione
Agosto - 199 €
+29%
Prezzo in Maggio
142 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 65m²
Prezzo a settimana
1.082 €
In media
Bassa stagione
Novembre : 133 €
-14%
Case vacanze disponibili
22%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze in Austria è 155 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze in Austria, il prezzo medio è di 1.082 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 931 € e 1.393 € a settimana.
Le case vacanze in Austria sono meno costose a Novembre: 133 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 14% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 29% (199 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza in Austria.
In media, gli affitti in Austria possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 65 m².
Il prezzo di una casa vacanze in Austria per quest'estate sarà di 190 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.327 €.
Un weekend in una casa vacanze in Austria costa in media 332 €, per venerdì e sabato notte.
22% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 142 € a notte.
Per questa destinazione sono disponibili 79108 tra cui molti appartamenti vacanze, case vacanze e b&b. Riservate un tipico chalet o un aparthotel in Austria per un soggiorno indimenticabile.
Gli alloggi vacanze austriaci dispongono di connessione Wifi e di un parcheggio. Riservate uno chalet con caminetto e sauna per un weekend da sogno. Ben 2598 strutture hanno un balcone e 1851 alloggi presentano un giardino.
L’Austria è un paese dell’Europa centrale con città e paesini di montagna tutti da scoprire. La capitale dell’Austria è Vienna, sede culturale di grande rilevanza dove è possibile visitare numerosi castelli e musei. Assaporate durante le vostre vacanze la Wiener Schnitzel, lo strudel di mele e la caratteristica Sachertorte. Scegliete uno chalet in inverno e visitate i meravigliosi mercatini natalizi austriaci!
Se decidete di prenotare il vostro viaggio con largo anticipo, il mezzo più veloce ed economico con il quale potrete raggiungere l’Austria è sicuramente l’aereo. Potrete scegliere se atterrare a Innsbruck, Klagenfurt, Linz, Salisburgo, Graz o Vienna. I voli per le città austriache possono essere effettuati da Bologna, Firenze, Milano, Venezia e Roma. Abbastanza economico è il treno notturno Euro Night con partenza da Roma, Firenze, Bologna, Milano, Verona e Venezia in direzione Vienna o Innsbruck. L’Austria è anche raggiungibile in auto.
L’Austria gode di una vasta ed efficiente rete di trasporti pubblici che variano da treni ad autobus fino ai numerosi impianti di risalita quali funicolari, cabinovie e seggiovie. Numerose sono anche le piste ciclabili, per questo motivo potreste prendere in considerazione l’idea di noleggiare una bici per esplorare le città e per raggiungere in autonomia la Foresta Nera.
Se vi state recando in Austria perché amate gli sport invernali e i mercatini natalizi, i mesi migliori sono sicuramente quelli che vanno da dicembre a febbraio. Per visitare le città invece i mesi migliori sono quelli estivi dal clima più temperato ma non eccessivamente caldo.
Kitzbuhel e Solden: se state organizzando una vacanza in Austria all’insegna dello sci, queste due sono le città migliori nelle quali pernottare. Qui troverete numerose strutture sciistiche e piste utilizzate anche durante gare internazionali.
Riservate un b&b a Vienna : nella capitale potrete scoprire la storia e la cultura austriaca visitando il Palazzo Imperiale, il Castello di Schonbrunn e il museo di Sissi.
Salisburgo: città natale di Mozart e set del musical “Tutti insieme appassionatamente” dove potrete apprezzare un castello medievale e i classici mercatini di Natale.
Graz: si tratta di una città moderna che presenta anche palazzi storici.
Innsbruck: per un weekend all’insegna del relax potreste prendere in considerazione l’idea di alloggiare a Innsbruck, connubio perfetto tra località alpina e città artistica.
Castello di Schonbrunn: in questo palazzo, situato nella periferia occidentale di Vienna, la famiglia Asburgo vi ha abitato per quasi 200 anni.
Palazzo Reale: il complesso è stato per più di 600 anni il centro del potere austriaco ed è attualmente la residenza del presidente dello Stato.
Galleria Belvedere: si tratta di uno dei musei più interessanti di Vienna. I castelli che compongono il complesso risalgono al XVIII secolo e ospitano oggi la più importante collezione di opere d’arte dell’intero Stato.
Salzburg Freilichtmuseum: il museo all’aperto di Salisburgo è ubicato all’interno del parco naturale del monte Untersberg. In questo luogo così caratteristico è possibile osservare antiche costruzioni e avrete modo di scoprire le tradizioni salisburghesi appartenenti agli anni che vanno dal XVI al XX secolo.
Casa di Mozart: se siete amanti del famoso compositore, troverete sicuramente di vostro gradimento il museo ubicato all’interno della casa natale di Mozart. Tra le opere esposte figurano il violino del compositore e altri strumenti a lui appartenuti.
Fortezza di Hohensalzburg: questa struttura è stata definita il simbolo di Salisburgo. La Fortezza risale all’XI° secolo ed è una delle fortificazioni conservate più grandi d’Europa.
Con le sue maestose Alpi e paesaggi mozzafiato, invita gli amanti della natura a esplorare altre destinazioni affascinanti. Scopri le spiagge dorate e le acque cristalline prenotando case vacanze a Albufeira o goditi il mix unico di natura selvaggia e ghiacciai prenotando un airbnb alle Svalbard. Per chi desidera una fusione di natura e cultura, gli affitti brevi Belgio offrono accesso a foreste incantevoli e castelli fiabeschi. Infine, potrai rilassarti sulle spiagge suggestive con gli affitti vacanze a Praia Da Rocha, in Algarve.
Chi è affascinato dalle città storiche troverà in questa regione una destinazione perfetta, ricca di monumenti e cultura. Tuttavia, oltre ai suoi confini, le possibilità sono immense. Immergiti nello splendore architettonico di Liegi soggiornando in airbnb Liegi, o passeggia per le strade antiche di Anversa con una varietà di case in affitto Anversa. Non dimenticare di esplorare la storia di Innsbruck attraverso il comfort degli alloggi turistici Innsbruck, circondato dalle affascinanti storie del Tirolo.