Agriturismo e b&b ad Asti: alla scoperta della cittadina piemontese Agriturismo e b&b ad Asti: alla scoperta della cittadina piemontese

Agriturismo e b&b ad Asti: alla scoperta della cittadina piemontese

46 b&b a Asti


Informazioni utili per prenotare uno bed and breakfast a Asti


Prezzi e disponibilità degli bed and breakfast a Asti

Prezzo medio per notte

  • 93 €Gen
  • 93 €Feb
  • 100 €Mar
  • 92 €Apr
  • 88 €Mag
  • 99 €Giu
  • 93 €Lug
  • 90 €Ago
  • 88 €Set
  • 92 €Ott
  • 100 €Nov
  • 106 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 11%Gen
  • 11%Feb
  • 35%Mar
  • 54%Apr
  • 74%Mag
  • 67%Giu
  • 67%Lug
  • 67%Ago
  • 70%Set
  • 65%Ott
  • 61%Nov
  • 52%Dic

Domande frequenti riguardo le bed and breakfast a Asti


Asti tra cultura, storia e gourmets

I viaggiatori alla ricerca di una vacanza all'insegna del relax e della cultura potranno optare per un agriturismo ad Asti, a metà strada tra le Langhe e il Monferrato e in grado di far scoprire i migliori prodotti del territorio piemontese. Per ammirare il centro storico di questa pittoresca città invece non c'è niente di meglio di un bel b&b ad Asti. Le bellezze artistiche e culturali presenti in città e potranno essere ammirate indirizzandosi verso un b&b ad Asti centro, e i viaggiatori potranno cogliere un po' della splendida atmosfera che da tanti secoli anima questa bella città.

Gli edifici e le attrazioni culturali da non perdere ad Asti

Il centro storico astigiano è molto particolare e comprende diversi edifici religiosi e civili che faranno la gioia degli appassionati d'arte medievale e rinascimentale. Una delle costruzioni più celebri è rappresentata dal duomo dedicato a Santa Assunta, in stile gotico e rivestito internamente di splendidi affreschi seicenteschi. Un ottimo b & b ad Asti consente di soggiornare qualche giorno nelle centrali vie di Asti. Molto interessante è pure il centrale Corso Vittorio Alfieri, dedicato a uno dei più illustri astigiani della storia e principale arteria cittadina, con un elegante lastricatura ad ornarla. Il bed and breakfast lungo la strada principale può costituire un'opzione perfetta per dormire ad Asti e avere accesso alle numerose bellezze presenti in città, sia quelle artistiche sia quelle culturali.

Asti, tappa inevitabile per tutti i gourmets e gli amanti della buona tavola

Una passeggiata tra le vie astigiane non potrebbe essere tale senza aver degustato qualche tipica specialità gastronomica. La città piemontese può vantare una delle cucine più gustose e raffinate d'Italia, a base di specialità come i tartufi e la carne bovina, ma non solo. Pernottando presso un b&b ad Asti e dintorni i viaggiatori potranno dar luogo a un incredibile tour gastronomico, a base di piatti come la frittura di agnello, la bagna cauda oppure il salame di tacchino. Individuato il bed and breakfast ad Asti in cui passare la propria vacanza rimane solo da scegliere qualche etichetta da portare con sé in ricordo dell'esperienza e le offerte non mancano! I vini astigiani sono infatti molto famosi e comprendono nomi come il Barbera, la Malvasia e il celebre spumante Moscato, prelibatezze che potranno essere assaporate anche in uno splendido agriturismo vicino Asti, vicino alle amene colline del Monferrato.

Boschi, funghi e tartufi da ammirare ad Asti e dintorni

I sentieri in cui raccogliere funghi, il verde che circonda tutta la provincia astigiana, la tranquillità e la pace che regnano sovrani e regalano istanti di puro piacere. Per una vacanza slow e all'insegna del piacere più godereccio un'opzione ideale può essere il soggiorno in un agriturismo ad Asti con la piscina. In questo modo i clienti potranno godere di tutte le opzioni e i comfort possibili, compresa una vasca in cui fare il bagno, e una volta stufi partire per qualche itinerario nella campagna e nei boschi della provincia di Asti. Gli amanti dell'escursionismo e del trekking avranno di che essere felici, così come coloro che non riescono proprio a rinunciare alla bicicletta: le scelte sono numerose e adatte a tutti. In alternativa ci si può rivolgere verso un bb ad Asti localizzato nell'immediata periferia della città, vicino al verde e alle bellezze naturali che caratterizzano la provincia.


Scopri meraviglie culturali e vigneti incantevoli in tutta Italia

Nel panorama delle tradizioni culturali italiane, il fascino di Asti si arricchisce ulteriormente grazie a destinazioni intrise di storia. Viaggia nel cuore dell'Abruzzo e senti l'essenza storica soggiornando in un bed and breakfast a Teramo. In Lombardia, non puoi mancare di soggiornare in un autentico bed and breakfast a Pavia, una città che trabocca di eredità storiche e culturali. Allo stesso modo, in Campania, immergiti nello spirito vivace del sud presso un caratteristico bed and breakfast a Frattamaggiore.

Per gli amanti del vino e dei paesaggi collinari, l'Italia offre delle gemme imperdibili. A nord, scopri l'eleganza dei vigneti veneti scegliendo tra varie sistemazioni b&b a Bassano del Grappa. La Toscana regala emozioni uniche: sentiti parte della storia soggiornando in un b&b vicino al Duomo di Firenze, prendi parte alla tradizione vinicola con un soggiorno in un accogliente bed and breakfast a Montalcino, o goditi il fascino rurale di un bed and breakfast a Montepulciano.

Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031