Agriturismi, Airbnb e case vacanze ad Assisi Agriturismi, Airbnb e case vacanze ad Assisi

Agriturismi, Airbnb e case vacanze ad Assisi

Soggiorni e case vacanze ad Assisi: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

771 alloggi ad Assisi

Confrontate le 771 proposte di affitto vacanze a Assisi su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze ad Assisi


Prezzi e disponibilità delle case vacanze ad Assisi

Prezzo medio per notte

  • 108 €Gen
  • 108 €Feb
  • 107 €Mar
  • 117 €Apr
  • 119 €Mag
  • 114 €Giu
  • 123 €Lug
  • 137 €Ago
  • 114 €Set
  • 111 €Ott
  • 105 €Nov
  • 105 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 18%Gen
  • 13%Feb
  • 23%Mar
  • 19%Apr
  • 28%Mag
  • 34%Giu
  • 36%Lug
  • 31%Ago
  • 37%Set
  • 33%Ott
  • 34%Nov
  • 32%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze ad Assisi


Assisi è nota soprattutto per essere città natale di San Francesco, protettore d'Italia. Il comune è prova tangibile della storia italiana, con i suoi reperti richiamanti il periodo romano, medievale e rinascimentale. Nota per la Basilica di San Francesco, questa piccola cittadella vi lascerà incantati per i suoi vicoli, i suoi locali, il buon cibo e la sua atmosfera pacifica.


I migliori affitti vacanze ad Assisi

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza ad Assisi

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze ad Assisi

Altri risultati

Ville e case con giardino ad Assisi

Altri risultati

Airbnb e case vacanze con wifi ad Assisi per rimanere connessi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Umbria

  1. Amelia
  2. Bastia Umbra
  3. Cascia
  4. Castiglione Del Lago
  5. Citerna
  6. Città Della Pieve
  7. Città Di Castello
  8. Foligno
  9. Gubbio
  10. Monte Santa Maria Tiberina
  11. Montone
  12. Norcia
  13. Orvieto
  14. Passignano Sul Trasimeno
  15. Perugia
  16. Spello
  17. Spoleto
  18. Terni
  19. Todi
  20. Umbertide
  21. Valnerina

Altre sistemazioni ad Assisi

  1. b&b Assisi

Affitto per le vacanze in Italia


Vacanze ad Assisi: agriturismi e case vacanze

Assisi, sede della tradizione cattolica italiana

La piccola cittadina è una delle tappe fondamentali per chi decide di approfondire la storia della tradizione cattolica italiana. Assisi è infatti una famosa meta di pellegrinaggi, poichè nell'antica Basilica di San Francesco, dal 1230 sono conservate le spoglie mortali del Santo. Il luogo, oltre al valore storico, ha grande importanza culturale poiché esempio architettonico dello stile gotico italiano. Fondamentale è inoltre la visita alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, centro della spiritualità francescana poiché luogo dove il Santo era solito pregare.

Dove alloggiare ad Assisi

Ad Assisi potrete muovervi comodamente a piedi o in bicicletta. La Basilica si trova nella parte nord della città, se è qui che volete sostare, potrete scegliere ad esempio tra un moderno appartamento in via Metastasio, oppure una casa dalle mura in pietra in vicolo illuminati. In centro troverete b&b con giardino, appartamenti con aria condizionata e balcone che vi permetteranno di raggiungere in pochi minuti tutte le attrazioni della città.

Come raggiungere Assisi

Per chi sceglie il treno, la linea principale da nord è la Firenze-Roma. Per chi invece proviene da sud la linea Roma-Ancona con fermata a Foligno.

La soluzione migliore per chi sceglie l'aereo è atterrare a Roma e da lì proseguire in bus o treno. Se viaggiate da Milano, avrete anche la possibilità di atterrare a Perugia.

Quando visitare Assisi

La stagione di eventi ad Assisi

La città di Assisi organizza numerosi eventi durante l'anno, che si concentrano per lo più nel periodo autunnale. I mesi di settembre e ottobre.

Legati alla figura del Santo sono la Cavalcata di Satriano, dove fantini vestiti con abiti d'epoca ripercorrono il sentiero che venne fatto per riportare ad Assisi il corpo in fin di vita del patrono, e la Festa di San Francesco, organizzata il 3-4 ottobre.

Interessante è inoltre il legame della città con il concetto di "pace". Da non perdere sono dunque il Festival internazionale della Pace, con concerti, mostre e seminari, e la biennale Marcia per la pace Perugia-Assisi, occasione per fare un'esperienza che vede la coesione, la partecipazione e l'unità come elementi fondamentali.

Assisi come centro d'arte

Assisi si presenta come una cittadina dedita alla cultura, all'arte e alla storia. Per tornare alle origini del luogo bisogna visitare il Museo Civico e Foro Romano, dove è possibile guardare da vicino i resti del più grande Impero della storia d'occidente.

Particolare è la Galleria d'arte contemporanea, museo sempre a tematica ecclesiastica ma che ricerca la religione nell'arte dei nostri giorni, così da sottolineare la forza storica di una città che cerca però sempre di restare al passo con i tempi.


Scopri una varietà di patrimoni culturali e siti storici unici in Italia

Con la sua straordinaria Basilica di San Francesco e il fascino storico che pervade ogni angolo, Assisi rappresenta un crocevia di cultura e spiritualità. Se sei attratto dalle esplorazioni culturali, puoi immergerti nell'autenticità locale scegliendo di soggiornare nelle case vacanza a Codogno, dove la tradizione artigianale lombarda offre affascinanti creazioni. Scopri l'affascinante borgo medievale, circondato da antiche mura, prenotando gli appartamenti a Teggiano. Esplora inoltre le stupefacenti opere d’arte per un soggiorno unico negli airbnb a Corbetta. In alternativa, i nobili paesaggi ti attendono con i airbnb ad Avezzano.

L'eredità storica si estende a spettacolari rovine e racconti del passato, posizionandosi come un punto di partenza perfetto anche per scoprire altre meraviglie architettoniche. Esplora i castelli medievali prenotando una delle case vacanze a Nus, oppure goditi l'incantevole paesaggio ligure soggiornando nel airbnb Airole. Infine, lasciati affascinare dalle testimonianze storiche all'aperto nella sorprendente Sardegna, facendo una pausa nelle case vacanze a Uras, dove la ricchezza della natura e della storia convivono armoniosamente.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031