Ville e casa vacanze con piscina a Arezzo
Soggiorni e case vacanze a Arezzo: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 1.227 appartamenti e case a Arezzo. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
1.227
Case vacanze
Prezzo per notte
139 €
In media
Alta stagione
Giugno - 152 €
+9%
Prezzo in Maggio
146 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 100m²
Prezzo a settimana
973 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 120 €
-14%
Case vacanze disponibili
29%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Arezzo è 139 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Arezzo, il prezzo medio è di 973 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 840 € e 1.064 € a settimana.
Le case vacanze a Arezzo sono meno costose a Febbraio: 120 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 14% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 9% (152 € per notte) a Giugno, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Arezzo.
In media, gli affitti a Arezzo possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 100 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Arezzo per quest'estate sarà di 143 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 998 €.
Un weekend in una casa vacanze a Arezzo costa in media 268 €, per venerdì e sabato notte.
29% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 146 € a notte.
Capita a volte di visitare luoghi capaci di catapultarci in un'altra dimensione temporale: Arezzo, splendida città in Toscana, è uno di questi. Le mura, le piazze e i tortuosi vicoli medievali raccontano il sedimentarsi della storia nei secoli. Potrete alloggiare in uno dei meravigliosi appartamenti in centro tra Via Cavour e Corso Italia, oppure potrete optare per una grande villa con piscina per tutta la famiglia.
Il patrimonio artistico di Arezzo viene apprezzato ogni anno da migliaia di turisti che da tutto il mondo accorrono per immergersi tra le bellezze dei borghi medievali: per quanto sia possibile apprezzarne il fascino durante tutto l'anno, primavera ed estate sono certamente le stagioni perfette per godere al meglio della città. Affittate un appartamento nel centro di Arezzo e svegliatevi ogni giorno tra i profumi di questi borghi.
Immancabile manifestazione è la Fiera dell'Antiquariato, che ogni prima domenica del mese anima le vie del centro storico con gli stand dei più raffinati rivenditori di tutta la Toscana: una tappa obbligata per gli amanti del vintage.
Durante il mese di luglio si svolge il festival ArezzoWave, che dal 1987 ospita artisti emergenti rock e pop oltre a numerosi eventi legati alla cultura di massa, come lo skateboard, il videomaking ed altre espressioni giovanili.
Infine la Giostra del Saracino, una suggestiva rievocazione medievale, si svolge nei mesi di giugno e settembre e coinvolge l'intera città in una lotta tra cavalieri appartenenti a quattro diversi quartieri. Fine della giostra è la vittoria della Lancia d'oro, un oggetto finemente intarsiato dai mastri orafi aretini.
la bellezza gotica di Piazza Grande e di Piazza San Francesco, sulla quale si affaccia l'omonima chiesa, affrescata dal maestro della prospettiva Piero Della Francesca, originario di Borgo San Sepolcro, una rocca medievale poco distante dalla città e famosa per gli innumerevoli affreschi che la decorano. La chiesa di San Domenico infine custodisce un meraviglioso crocifisso di Cimabue.
Da Arezzo potrete prenotare un b&b a Firenze, e bene sì perchè il bel capoluogo dista solo un'ora di treno. Oppure scegliete un appartamento a Prato a solo un'ora e mezza di treno, ed anche meno se decidete di raggiungerla in auto.
Immersa tra le colline della Toscana, con i suoi paesaggi mozzafiato e borghi pittoreschi, Arezzo ti invita a esplorare le meraviglie della natura. Scopri la tranquillità della Puglia con case vacanze ad Apricena nel cuore del Gargano, perfette per chi ama l'escursionismo tra boschi secolari. Se preferisci le montagne, alloggi ad Abetone ti accoglieranno nel mezzo delle vette toscane, tra piste innevate e sentieri per famiglie. Nella parte meridionale della Puglia, la cultura e la natura si fondono con airbnb a San Vito dei Normanni che offrono un'esperienza autentica. Non lontano, a Firenze, alloggi turistici Isolotto-Legnaia ti avvicineranno ai famosi vigneti e oliveti del Chianti.
La città è famosa anche per il suo patrimonio storico, che si riflette nelle sue antiche chiese e piazze medievali. Per un tuffo nel passato, case vacanze Borgo San Lorenzo, situato nella provincia di Firenze, ti offriranno un'autentica esperienza toscana. Se cerchi l'incantevole atmosfera del Lago di Como, potrai optare per un airbnb a Bellano, dove l'architettura storica convive con paesaggi affascinanti. Nell'Emilia Romagna, affitti a Meldola ti faranno esplorare il fascino delle antiche rocche e dei castelli. Infine, per un'immersione nella cultura lombarda, case vacanze Parabiago offrono un accesso perfetto al mix di storia e modernità che caratterizza la regione.