Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza ad Anzio
Soggiorni e case vacanze ad Anzio: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 354 appartamenti e case a Anzio. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Housing Anywhere e sui principali siti di affitto vacanze.
Alloggi
354
Case vacanze
Prezzo per notte
122 €
In media
Alta stagione
Agosto - 217 €
+78%
Prezzo in Marzo
105 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
854 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 105 €
-14%
Case vacanze disponibili
51%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze ad Anzio è 122 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze ad Anzio, il prezzo medio è di 854 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 735 € e 1.519 € a settimana.
Le case vacanze ad Anzio sono meno costose a Marzo: 105 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 14% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 78% (217 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza ad Anzio.
In media, gli affitti ad Anzio possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze ad Anzio per quest'estate sarà di 186 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.302 €.
Un weekend in una casa vacanze ad Anzio costa in media 277 €, per venerdì e sabato notte.
51% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 105 € a notte.
Da sfondo cinematografico in film da Oscar a località estiva, la cittadina romana di Anzio propone un variegato elenco di strutture dove alloggiare per un week end o trascorrere una piacevole vacanza al mare. Potrete praticare windsurf nelle spiagge ventose o rilassarvi passeggiando sulla sabbia morbida del litorale.
Fellini scelse Anzio per una delle sue opere più famose. La storia di Anzio si rifà ai fasti delle ville patrizie romane dove soggiornarono imperatori e personaggi storici, del calibro di Nerone, Caligola, Mecenate e Cicerone. In epoca moderna la cittadina romana è ricordata anche per lo sbarco di Anzio, per mano del comando anglo-americano durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi rappresenta una piacevole meta turistica dove passare un week end in visita all'area archeologica o una vacanza al mare nei mesi estivi grazie alla distesa di spiaggia dotata sia di stabilimenti balneari che zone libere.
Quelli della villa voluta da Nerone sono i più imponenti e famosi resti archeologici della antica Antium, conosciuti in tutto il mondo. Di grande interesse architettonico sono anche le tre ville nobiliari: Villa Albani, Villa Sarsina e Villa Adele. Ma desta sempre suggestione la visita al Paradiso sul mare, il casinò costruito nel 1919 e scelto poi da Federico Fellini come set per "Amarcord". Divenuto proprietà del Comune di Anzio, oggi l'ex casinò è adibito a sede di una scuola alberghiera. Solo in occasioni di manifestazioni organizzate, il Paradiso sul mare apre al pubblico.
A ricordo dello sbarco di Anzio c'è il monumento ad Angelita, statua in bronzo, opera dello scultore Sergio Capellini, simbolo della sofferenza e della brutalità della guerra. Una delle maggiori risorse economiche di Anzio è il Porto, da dove partono gli aliscafi per le isole pontine e lunghi moli e banchine si affacciano sul riflesso del mare.
Considerando la sua posizione geografica Anzio adatta per tutti, compreso famiglie con bambini, grazie alla sua tipologia di spiaggia. Per chi desidera, per esempio, spazi più contenuti, c'è la spiaggia delle grotte di Nerone, all'interno dell'area archeologica e racchiusa tra mare, sabbia e rocce. Al contrario, gli amanti della comodità possono recarsi al lido Tirrena, un'ampia spiaggia, dotata di tutti i comfort. C'è poi chi opta per la spiaggia libera e qui ne trova diverse immerse nella natura.
Il litorale laziale non stanca mai, quindi se avete voglia di feste sulla spiaggia e di prendere il sole in lidi vip, ad un'ora da Anzio, vi potrete catapultare in una realtà più movimentata, affittando un appartamento a Sabaudia.
Il periodo migliore per visitare Anzio va da aprile a settembre. In quest'arco di tempo si svolgono le manifestazioni più importanti come la Settimana velica internazionale, ad aprile, con gare internazionali a cui partecipano paesi anche extra-europei e la festa del patrono, a giugno, in onore di Sant'Antonio con solenne processione a mare e spettacolo pirotecnico finale.
Raggiungi i borghi costieri più suggestivi, ciascuno con il proprio fascino unico. Scopri il fascino di Pizzo Calabro, noto per il suo pittoresco centro storico affacciato sul mare, soggiornando in un airbnb a Pizzo Calabro. Prova il relax a Santa Cesarea Terme, famosa per le sue sorgenti termali e l'architettura moresca, scegliendo un airbnb a Santa Cesarea Terme. Oppure vivi il vibrante lungomare e le splendide spiagge di Cirò Marina affittando case vacanze Cirò Marina.
Immergiti nei ricchi paesaggi storici sparsi per la penisola. Esplora il borgo medievale di Tagliacozzo, connubio di cultura e storia, prenotando affitti brevi a Tagliacozzo. Ammira le vestigia romane sulle rive del Lago di Garda con un airbnb a Peschiera del Garda. Vivi la tradizione e la natura a Petralia Sottana, situata nel cuore delle Madonie, optando per alloggi Petralia Sottana. Infine, non perdere la possibilità di rivivere le note di Verdi nella sua patria con delle case vacanze a Busseto.