Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza ad Amelia
Soggiorni e case vacanze ad Amelia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Amelia fra 167 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Vrbo, Booking.com, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
167
Case vacanze
Prezzo per notte
103 €
In media
Alta stagione
Giugno - 114 €
+11%
Prezzo in Maggio
103 €
In media
Tipologie di case vacanze
Casa
3 Camere, 80m²
Prezzo a settimana
718 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 98 €
-4%
Case vacanze disponibili
34%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze ad Amelia è 103 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze ad Amelia, il prezzo medio è di 718 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 686 € e 798 € a settimana.
Le case vacanze ad Amelia sono meno costose a Marzo: 98 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 4% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 11% (114 € per notte) a Giugno, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza ad Amelia.
In media, gli affitti ad Amelia possono ospitare 6 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 80 m².
Il prezzo di una casa vacanze ad Amelia per quest'estate sarà di 105 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 735 €.
Un weekend in una casa vacanze ad Amelia costa in media 230 €, per venerdì e sabato notte.
34% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 103 € a notte.
Amelia è un comune della bassa Umbria, vicino al confine con il Lazio e al lago di Bolsena. Venite ad ammirare le famose cisterne, vero e proprio capolavoro di tecnica e di architettura di questo paese. Amelia infatti conserva tutt’oggi importanti tracce della storia romana e medievale, risultando una meta perfetta per gli amanti della storia.
Amelia è una città antichissima dove le bellezze naturali dell'Appennino umbro ai notevoli lasciti delle epoche passate, perfettamente integrati nell'armoniosa struttura del paese.
Arrivando ad Amelia subito saltano all'occhio, le grandi mura poligonali che cingono per intero il centro storio e sono il risultato della sovrapposizione delle antica mura romane con quelle medioevali. La cinta muraria conta 6 accessi al centro storico; la porta più bella e imponente è la cosiddetta Porta Romana. Oltre alle mura poligonali, nella parte più alta del paese, si trova una cinta muraria ancora più antica. Questa, detta cinta "megalitica composta da grandi massi irregolari e non levigati e si fa risalire al VI secolo a.C. Vi consigliamo una passeggiata in Via della Valle per avere una bellissima veduta di questa struttura.
Superate le bellissime mura, entrerete nel borgo antico. Qui potrete apprezzare le bellezze del Duomo di Sant'Agostino. Costruito in stile romanico-gotico attorno al XI secolo, oltre a dominare il paese con una incantevole torre dodecagonale, conserva al suo interno alcune bellissime opere neoclassiche.
Facendo un salto indietro nel tempo fino all'epoca romana, vi consigliamo caldamente di visitare le bellissime cisterne romane poste sotto la cittadina, accessibili dalla centrale Piazza Matteotti. Le grandi stanze della cisterna fungevano da riserva idrica per la città e i romani avevano appreso una particolare tecnica per renderle impermeabili. L'acqua poi veniva resa disponibile grazie a dei grandi pozzi collocati in superficie.
Amelia si trova nel cuore d'Italia, da qui le vostre escursioni verso la Toscana, verso l'Abruzzo o il Lazio saranno davvero comode. Ma la stessa Umbria è una regione ricchissima sotto ogni punto di vista, potrete alloggiare in un b&b a Terni per visitare le stupende Cascate delle Marmore oppure affittare un appartamento a Spoleto e conoscere meglio questa famosa città medievale.
Immergiti nella straordinaria bellezza naturale che circonda il cuore verde d'Italia. Percorrendo paesaggi mozzafiato dalla tua base, puoi scoprirne ancor più tra le vette e i prati di case vacanze Campo Imperatore. Lasciati affascinare dalla tranquillità dei colli toscani prenotando un airbnb a Pontedera. Scendi poi fino alle pianure pugliesi per vivere l'autenticità del Sud Italia con affitti turistici a Taurisano, o spingiti verso la frescura alpina dove la bellezza montana di airbnb Caspoggio ti invita a esplorare.
Con radici storiche radicate, la tua esplorazione può continuare con un viaggio tra epoche lontane. Prosegui verso nord per visitare la ricca storia medievale di affitti vacanze a Pavia, una città conosciuta per il suo centro storico e l'imponente Certosa. Non distante, i raffinati palazzi e ville di airbnb a Corsico offrono un'affascinante retrospettiva sul passato lombardo. Oppure, salpa verso la Sardegna per scoprire i bastioni e le mura antiche che caratterizzano il borgo di noleggio case a Castelsardo, dove il Mediterraneo incontra un contesto storicamente ricco.