Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Amantea
Soggiorni e case vacanze a Amantea: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Amantea fra 31 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Alloggi
31
Case vacanze
Prezzo per notte
93 €
In media
Alta stagione
Febbraio - 178 €
+92%
Prezzo in Marzo
62 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 77m²
Prezzo a settimana
648 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 62 €
-33%
Case vacanze disponibili
42%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Amantea è 93 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Amantea, il prezzo medio è di 648 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 434 € e 1.246 € a settimana.
Le case vacanze a Amantea sono meno costose a Marzo: 62 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 33% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 92% (178 € per notte) a Febbraio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Amantea.
In media, gli affitti a Amantea possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 77 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Amantea per quest'estate sarà di 112 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 781 €.
Un weekend in una casa vacanze a Amantea costa in media 194 €, per venerdì e sabato notte.
42% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 62 € a notte.
Amantea è un'affascinante località che si affacciata sul Mar Tirreno, e vanta un’ampia porzione di costa caratterizzata da sabbia mista a ciottoli bagnata da un mare limpido, dalle sfumature più azzurre e con un fondale dolce e digradante ideale per bagni e nuotate fino a largo. Se prenoti una delle tante case vacanze o b&b in Calabria potrai scoprire tutte le bellezze che offre questa perla del tirreno cosentino.
Il litorale presenta tutte le infrastrutture necessarie per renderei soggiorni il più confortevole possibile: si passa dal semplice noleggio di ombrelloni e comodi lettini ben distanziati, all'animazione quotidiana per riempire il tempo libero dei turisti. Spesso i lidi sono anche i luoghi ideali per assaporare la cucina mediterranea locale sapientemente preparata seguendo antiche tradizioni.
Fiore all'occhiello di queste terre è il Parco Marino Regionale "Scogli d'Isca", un tratto di mare protetta dal WWF che si trova nel tratto a sud della catena montuosa costiera tra Amantea e Belmonte Calabro. Questa è una tappa obbligatoria per chi ama immergersi tra scogliere e madreperle tutte mediterranee! La zona è delimitata da due scogli e l'incontro tra rocce sommerse e distese di sabbia ha dato vita a una flora e fauna marina ricchissime tra cui spiccano gabbiani, aironi, delfini, cernie e murene.
Nel parco è vietata la pesca, ma si posso praticare seawatching immergendosi in mille scenari marini uno più suggestivo dell'altro.A tre chilometri da Amantea si trova anche la scogliera di Coreca, un tratto di costa formata da un grande scoglio ormai affiorato in superficie e da numerosi scogli più piccoli parzialmente o totalmente sommersi che, grazie all'acqua particolarmente limpida, si intravedono dal fondale del mare.
Potrete trovare tante opzioni tra appartamenti e b&b sul Lungomare d'Amantea a meno di 100 metri dalla costa. Per dare un seguito alla vostra vacanza al mare, avrete l'occasione a solo un'ora e mezza da Amantea, di affittare un meraviglioso appartamento a Tropea o una b&b a Crotone.
La città è un movimentato e bellissimo centro commerciale e turistico, con un'antica tradizione marinara ancora viva, tanto quanto quella religiosa. Il principale luogo di culto è la Chiesa Madre di San Biagio, ma sicuramente è la Chiesa di San Bernardino a richiamare la maggior frequenza di fedeli. Il complesso monastico costituito dalla chiesa e dal convento dotato di chiostro è uno degli esempi più rilevanti dell'architettura tardo-gotica in Calabria.
Alloggiando nei pressi di Corso Vittorio Emanuele II avrete anche l'occasione di raggiungere facilmente l'imponente Castello di età bizantino-normanna edificato sulla sommità pianeggiante del colle roccioso più alto del borgo dominato anche dalla Torre di Amantea che potrebbe risalire all'età sveva.
A spasso per la città, tra stretti vicoli ammirerete anche Palazzo Mirabelli, Palazzo Florio e le Mura risalenti al medioevo e necessarie per sfuggire agli attacchi dei pirati saraceni che venivano dal mare.
Amantea è ricca di fascino storico, offrendo una finestra sul passato con edifici antichi e monumenti in ogni angolo. Non lontano, puoi visitare le case vacanze a San Pietro in Bevagna, immerse nella bellezza della Puglia, oppure gli airbnb a Pizzo Calabro, rinomati per il loro castello normanno che domina il paesaggio calabrese. Se desideri viaggiare verso nord, scopri la storia intrigante scegliendo airbnb a Mirabella Eclano, conosciuto per le sue antiche vestigia romane, o immergiti nella tranquillità di appartamenti a Lurisia, un angolo di pace nel Piemonte con le sue celebri fonti termali.
La costa italiana offre un rifugio perfetto per chi cerca serenità e bellezze naturali. Gli airbnb a Bonifati ti accolgono con le sue spiagge dorate in Calabria, mentre nelle vicinanze, scopri appartamenti in affitto Lerici, che offrono pittoresche vedute sul Mar Ligure, ideali per passeggiate romantiche lungo il porto. Infine, le case vacanze a Sapri, immerse nel Cilento, combinano il fascino marinaro con la ricca cultura locale, perfette per chi cerca un'esperienza autentica e indimenticabile.