Appartamenti, Airbnb e b&b ad Amalfi Appartamenti, Airbnb e b&b ad Amalfi

Appartamenti, Airbnb e b&b ad Amalfi

Soggiorni e case vacanze ad Amalfi: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

751 alloggi ad Amalfi

Scegliete il vostro affitto vacanze fra 751 appartamenti e case a Amalfi. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze ad Amalfi


Prezzi e disponibilità delle case vacanze ad Amalfi

Prezzo medio per notte

  • 202 €Gen
  • 187 €Feb
  • 163 €Mar
  • 185 €Apr
  • 208 €Mag
  • 235 €Giu
  • 261 €Lug
  • 281 €Ago
  • 258 €Set
  • 203 €Ott
  • 166 €Nov
  • 173 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 6%Gen
  • 4%Feb
  • 28%Mar
  • 28%Apr
  • 27%Mag
  • 30%Giu
  • 36%Lug
  • 37%Ago
  • 38%Set
  • 43%Ott
  • 25%Nov
  • 20%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze ad Amalfi


Amalfi è un piccolo tesoro della penisola italiana. Patrimonio dell'UNESCO dal '97, questa città ospita incantevoli scorci marittimi. Non sarà difficile trovare dei b&b ad Amalfi nei quali soggiornare così come si possono trovare residence per risparmiare senza sacrificare una vacanza da sogno. Andate alla scoperta della meravigliosa spiaggia di Santa Croce o ancora alla Grotta dello Smeraldo, che senza dubbi, vi lascerà senza parole.


I migliori affitti vacanze ad Amalfi

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare ad Amalfi

Altri risultati

Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini ad Amalfi

Altri risultati

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza ad Amalfi

Altri risultati

Agriturismi per le vostre vacanze ad Amalfi

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Campania

  1. Acciaroli
  2. Acerra
  3. Afragola
  4. Agerola
  5. Anacapri
  6. Ariano Irpino
  7. Atrani
  8. Avellino
  9. Aversa
  10. Baiano
  11. Battipaglia
  12. Benevento
  13. Boscoreale
  14. Brusciano
  15. Caiazzo
  16. Capri
  17. Capua
  18. Caserta
  19. Castel San Giorgio
  20. Castel Volturno
  21. Castellammare di Stabia
  22. Cava de' Tirreni
  23. Cervinara
  24. Cetara
  25. Cilento
  26. Conca Dei Marini
  27. Contursi Terme
  28. Costiera Amalfitana
  29. Eboli
  30. Ercolano
  31. Forio
  32. Frattamaggiore
  33. Gallo Matese
  34. Giffoni Valle Piana
  35. Giugliano in Campania
  36. Ischia
  37. Lacco Ameno
  38. Luogosano
  39. Maddaloni
  40. Maiori
  41. Marano di Napoli
  42. Marcianise
  43. Marigliano
  44. Massa Lubrense
  45. Minori
  46. Mirabella Eclano
  47. Mondragone
  48. Montefalcone di Val Fortore
  49. Montella
  50. Montesarchio
  51. Napoli
  52. Nocera Inferiore
  53. Nocera Superiore
  54. Nola
  55. Piano di Sorrento
  56. Pietrelcina
  57. Poggiomarino
  58. Policastro Bussentino
  59. Pomigliano d'Arco
  60. Pompei
  61. Portici
  62. Positano
  63. Pozzuoli
  64. Praiano
  65. Procida
  66. Qualiano
  67. Ravello
  68. Salerno
  69. Sant'agnello
  70. Santa Maria Capua Vetere
  71. Sarno
  72. Saviano
  73. Scafati
  74. Sorrento
  75. Telese Terme
  76. Torre Annunziata
  77. Torre del Greco
  78. Tramonti
  79. Vico Equense
  80. Vietri Sul Mare
  81. Vitulano
  82. Vitulazio

Altre sistemazioni ad Amalfi

  1. b&b Amalfi


Trovate e riservate il vostro appartamento o b&b in Costiera Amalfitana

Amalfi, la Repubblica Marinara

L'importanza storica di Amalfi nell'Italia del IX secolo è paragonabile solo a Venezia, Pisa e Genova. La città era infatti una delle quattro Repubbliche Marinare che durante il medioevo hanno contribuito alla crescita economica e artistica della penisola, allo sviluppo dei suoi rapporti commerciali con le Indie, nonché alla diffusione della cultura italiana nel Mediterraneo. Ottimo momento per visitare Amalfi, è la Rievocazione, che si svolge ogni quattro anni, e che vede come protagoniste le delegazioni delle quattro città marinare, che si sfidano su riproduzioni di antichi galeoni, richiamando lo spirito dei loro secoli di gloria.

La magia della Costiera Amalfitana

Troverete appartamenti che si affacciano sul meraviglioso golfo, dalla terrazza potrete sentire l'odore di salsedine e il sole campano che entra dalla finestra. Amalfi, il cui nome deriva, secondo la leggenda, da un'amante di Ulisse sepolta in questi luoghi, è ricca di meravigliose spiagge, come quella di Santa Croce, famosa per le sue acque cristalline e per l'Arco naturale, che secondo la tradizione sigilla l'amore di chiunque vi si baci sotto. Altro angolo nascosto della città è la Grotta dello Smeraldo, formata da stalattiti e stalagmiti, e luogo dove l'acqua raggiunge tonalità del cobalto e del turchese. Nel mese di dicembre diviene dimora dell'incantevole presepe sommerso.

Positano

Un consiglio, se passate le vostre vacanze in costiera amalfitana, non potete farvi scappare l'occasione di una serata al Music on the Rocks una discoteca, nella quale si arriva tramite trasporto in barca, organizzato dal locale stesso. Questo perchè l'elegante discoteca è scavata nella roccia a picco sul mare. Una buona motivazione per affittare un b&b a Positano oltre alla famosa costa arricchita dai colori delle piccole abitazioni situate sulla roccia che affaccia su una spiaggia unica al mondo.

Maiori

A meno di mezz'ora andando verso sud incontrerete un luogo magico, dove potrete visitare il Sentiero dei limoni, percorso tra piante ed agrumi secolari; poco più lontano dalla costa potrete affittare un b&b a Maiori nei pressi del castello di San Nicola de Thoro-Plano. Avrete inoltre occasione di visitare la Villa romana e Antiquarium, e di ammirare la Torre Normanna sul mare.

Amalfi tutto l'anno

Indiscutibilmente il periodo migliore per visitare la città è l'estate, grazie alla magnificenza delle acque del golfo. Ma Amalfi offre esperienze culturali e gastronomiche ai suoi visitatori per tutti i mesi dell'anno. La "Fondazione Museo della Carta" è uno degli enti più importanti della città. All'interno ospita numerosi macchinari di cartiera, oltre a documentari e reperti fotografici. E' inoltre possibile assistere come viene realizzato un foglio di carta.

Tutto l'anno potrete approfittare dei gustosi piatti della città, come gli Scialatielli, pasta fatta a mano servita con sugo di vongole, e la Delizia al Limone, dolce tipico a cui accompagnare un bicchiere del vero limoncello italiano. no


Un viaggio tra tesori culturali e siti storici d'Italia

Amalfi incanta con il suo patrimonio culturale unico e offre un punto di partenza perfetto per esplorare altre meraviglie italiane. Chi è affascinato dall'arte e dall'architettura potrà visitare la splendida città di Venezia, famosa per i suoi canali e il magnifico Palazzo Ducale, scegliendo tra innumerevoli airbnb a Venezia. Non lontano, a Cava de' Tirreni, troverete eleganti chiostri medievali optando per degli affitti a Cava de' Tirreni. Aversa, nota per i suoi esempi di barocco napoletano, offre un accesso elegante all'arte sacra nel suo Duomo, e qui potrete trovare case vacanze ad Aversa. Infine, Faenza, conosciuta in tutto il mondo per la sua ceramica artistica, vi invita a scoprire antiche botteghe artigiane attraverso appartamenti vacanze Faenza.

Gli amanti della storia troveranno in Italia un vero e proprio paradiso di siti storici. Nel Salento, terre di misteriosi dolmen e menhir, potrete trovare il fascino dei piccoli borghi attraverso case vacanze nel Salento. A pochi passi da Roma, Ciampino si offre come meta per scoprire le antiche terme romane attraverso vari affitti Ciampino. Infine, Segrate, vicino al centro di Milano, offre il fascino di eleganti ville storiche accessibili tramite airbnb Segrate.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031