Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Alpe Devero
Soggiorni e case vacanze a Alpe Devero: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 34 proposte di affitto vacanze a Alpe Devero su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Alloggi
34
Case vacanze
Prezzo per notte
181 €
In media
Alta stagione
Agosto - 299 €
+65%
Prezzo in Maggio
130 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 75m²
Prezzo a settimana
1.267 €
In media
Bassa stagione
Settembre : 121 €
-33%
Case vacanze disponibili
38%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Alpe Devero è 181 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Alpe Devero, il prezzo medio è di 1.267 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 847 € e 2.093 € a settimana.
Le case vacanze a Alpe Devero sono meno costose a Settembre: 121 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 33% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 65% (299 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Alpe Devero.
In media, gli affitti a Alpe Devero possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 75 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Alpe Devero per quest'estate sarà di 220 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.537 €.
Un weekend in una casa vacanze a Alpe Devero costa in media 260 €, per venerdì e sabato notte.
38% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 130 € a notte.
Il cinguettio degli uccelli, lo scroscio dell'acqua delle sorgenti di montagna... iniziate già a sentire la voglia di trascorrere un periodo nel territorio ossolano? In questa zona del Piemonte la natura si è mantenuta relativamente incontaminata. Una settimana bianca all'Alpe Devero è proprio ciò che serve per vivere un'esperienza diversa dal solito, immersi nella natura e nella tranquillità che contraddistinguono questa zona del Piemonte nord-orientale. Dalle escursioni con le ciaspole, agli sport sulla neve, fino alle passeggiate, senza dimenticare anche le prelibatezze gastronomiche più tipiche, per dormire all'Alpe Devero senza spendere grandi cifre basta solo consultare Likibu e confrontare le offerte provenienti dai siti specializzati in pernottamento online.
Stagione per eccellenza degli sport montani, l'inverno è probabilmente il periodo migliore per apprezzare le meraviglie presenti nella piccola e accogliente meta ossolana. La posizione del luogo fa sì che l'innevamento sia garantito fino ad aprile permettendo ai visitatori di godere della località praticando splendide escursioni sia con gli sci di fondo sia con quelli da alpinismo.
Le vacanze sulla neve all'Alpe Devero saranno perfette anche per quanti non resistono al fascino degli itinerari nella neve fresca. I larici e gli abeti assumono una dimensione nuova sotto la bianca coltre nevosa, regalando agli appassionati di sport invernali così come alle famiglie un vero scenario da cartolina e che potrà essere goduto al meglio scegliendo un appartamento in affitto all'Alpe Devero.
Se è vero che durante l'inverno l'Alpe Devero raggiunge il picco della stagione turistica, non bisogna però sottovalutare il fascino della montagna d'estate, quando il manto nevoso si scioglie ed è possibile praticare attività molto diverse: quello che questa località ha da offriere durante la bella stagione sono infatti numerosi sentieri dove fare trekking che si sviluppano lungo i boschi e l'alta montagna. Durante questi percorsi troverete bellissimi rifugi sull'Alpe Devero dove fermarsi per un piccolo break oppure per osservare meglio le cime innevate circostanti. Nelle baite alpine della zona si possono spesso gustare specialità artigianali come il burro, il formaggio oppure lo yogurt, preparati dalle abili mani dei casari. Una bella vacanza ad Alpe Devero in un appartamento in affitto di breve durata è dunque un'esperienza consigliata a chiunque voglia respirare l'aria davvero pulita dei boschi presenti.
Un soggiorno presso le valli ossolane non potrà definirsi veramente completo senza aver assaporato qualche tipico piatto locale. Tra le scelte migliori va segnalato un affitto di breve durata a Alpe Devero, perfetto per spendere poco e rimanere vicini alle locande e alle osterie tipiche. Gli gnocchi alla ossolana sono il primo piatto più consumato e vengono solitamente accompagnati con il bettelmatt, un saporito formaggio d'alpeggio prodotto tra i 1500 e i 2000 metri di altitudine. Le case vacanze e gli appartamenti a Alpe Devero permetteranno un soggiorno a stretto contatto con la natura, immersi in uno stile di vita green e con la possibilità di gustare prodotto genuini e a km 0. A questo proposito perché non optare per un agriturismo all'Alpe Devero situato nei superbi pascoli della zona, in modo d apoter assaggiare direttamente sul luogo di produzione le specialità ossolane imperdibili.
Esplorate il patrimonio storico che ha lasciato tracce indelebili nella nostra cultura, partendo da enigmi architettonici come la Cattedrale di Otranto. Potrete soggiornare negli appartamenti per vacanze a Otranto per esplorare la sua iconica finestra rosa. Avventuratevi poi verso il pittoresco porto di Mola di Bari, dove le tradizioni marine continuano a fiorire: scegliete un airbnb a Mola di Bari per una vera atmosfera locale. Non dimenticate di visitare Preganziol, un luogo incantato da ville veneziane, facilmente accessibile grazie alla prenotazione alloggio a Preganziol, o scoprite la storica tranquillità di Caltabellotta immersa tra le colline siciliane, con gli affitti vacanze a Caltabellotta.
L'amore per la natura trova il suo culmine in Alpe Devero, un punto di partenza ideale per chi ama la montagna. Esplorate le rigogliose foreste di Sinnai con i suoi affascinanti percorsi di trekking scegliendo un airbnb a Sinnai. Se preferite il clima mite della Liguria, gli affitti turistici Perinaldo vi faranno scoprire giardini botanici e cieli stellati. Oppure, lasciatevi attrarre dai laghi e dalle montagne del Trentino Alto Adige soggiornando in alloggi a Pergine Valsugana, dove natura e tranquillità si fondono armoniosamente.