Case vacanze, Airbnb ed appartamenti ad Alghero Case vacanze, Airbnb ed appartamenti ad Alghero

Case vacanze, Airbnb ed appartamenti ad Alghero

Soggiorni e case vacanze ad Alghero: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

2.183 alloggi ad Alghero

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Alghero fra 2.183 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze ad Alghero


Prezzi e disponibilità delle case vacanze ad Alghero

Prezzo medio per notte

  • 93 €Gen
  • 95 €Feb
  • 103 €Mar
  • 105 €Apr
  • 116 €Mag
  • 143 €Giu
  • 169 €Lug
  • 228 €Ago
  • 141 €Set
  • 110 €Ott
  • 107 €Nov
  • 103 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 6%Gen
  • 4%Feb
  • 3%Mar
  • 33%Apr
  • 41%Mag
  • 32%Giu
  • 28%Lug
  • 23%Ago
  • 45%Set
  • 41%Ott
  • 23%Nov
  • 14%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze ad Alghero


La Sardegna è il gioiello prezioso d’Italia e Alghero ne è senza dubbio la pietra verde e blu. Incastonata nella parte nord-occidentale della regione, questa splendida cittadina, capoluogo della rinomata Riviera del corallo, è fra le mete turistiche più ambite non solo nei mesi più caldi dell’anno, grazie al suo clima piacevole e alla bellezza dei suoi paesaggi. Scegliendo un appartamento ad Alghero oppure un villino sulla costa sarete incantati dai suoi scorci mozzafiato, della vista rilassante delle sue pianure e della sua architettura tipica e assolutamente inimitabile.


I migliori affitti vacanze ad Alghero

Appartamenti economici & case vacanze low cost ad Alghero

Altri risultati

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare ad Alghero

Altri risultati

Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini ad Alghero

Altri risultati

Ville e case grandi ad Alghero

Altri risultati


Altro affitto vacanze in Sardegna

  1. Assemini
  2. Badesi
  3. Bosa
  4. Buggerru
  5. Cabras
  6. Cagliari
  7. Calasetta
  8. Carloforte
  9. Castelsardo
  10. Costa Rei
  11. Costa Smeralda
  12. Dorgali
  13. Golfo Aranci
  14. La Maddalena
  15. Loiri Porto San Paolo
  16. Lotzorai
  17. Macomer
  18. Magomadas
  19. Muravera
  20. Nuoro
  21. Olbia
  22. Oristano
  23. Orosei
  24. Ozieri
  25. Palau
  26. Porto Cervo
  27. Porto Torres
  28. Portoscuso
  29. Quartu Sant'Elena
  30. Riola Sardo
  31. San Giovanni Suergiu
  32. San Teodoro
  33. San Vero Milis
  34. Sant'anna Arresi
  35. Sant'antioco
  36. Santa Maria Navarrese
  37. Santa Teresa di Gallura
  38. Santu Lussurgiu
  39. Siniscola
  40. Sinnai
  41. Solanas
  42. Sorso
  43. Stintino
  44. Tempio Pausania
  45. Teulada (Sardegna)
  46. Torre delle Stelle
  47. Tortolì
  48. Uras
  49. Valledoria
  50. Villaputzu
  51. Villasimius

Altre sistemazioni ad Alghero

  1. Affitti con jacuzzi Alghero
  2. Animali ammessi Alghero
  3. Case deluxe Alghero
  4. b&b Alghero


Agriturismi e case vacanze ad Alghero

Dove alloggiare?

Scegliendo come alloggio una casa vacanze o un residence presso i Bastioni del porto potrete godere della vista costante del mare color smeraldo di quel litorale brillante che si estende per oltre novanta chilometri. Per chi predilige un alloggio centralissimo, i numerosi appartamenti presenti in Via Cagliari permetteranno di godere di tutti i comfort della vita cittadina senza rinunciare a la magnifica vista marina.

Amerete senz'altro il Lido di San Giovanni, spiaggia principale, con sabbia sottile e mare cristallino, a pochi passi dal centro della città.

Nella zona nord vivrete la natura ed emozioni indimenticabili: grazie alla famosissima Cala Dragunara, una caletta di sottilissima sabbia dorata esclusiva e riservata, consigliata in particolar modo agli appassionati di immersioni per via del suo mare cristallino e dei pittoreschi pesci che lo popolano. Dal piccolo molo che taglia a metà la spiaggia partono escursioni organizzate per la Grotta di Nettuno, le cui formazioni naturali daranno la sensazione di trovarsi all'interno di un poema epico, lasciando a bocca aperta anche il viaggiatore più esigente.

Verso Alghero, l'esperienza è il viaggio

Questo piccolo paradiso si può raggiungere con facilità grazie all'Aeroporto Fertilia, da cui in poco più di dieci minuti in auto, o venticinque per chi preferisce il treno, potrete raggiungere il centro della città, godendovi allo stesso tempo le bellezze dell'entroterra sardo. Per gli amanti del camper e delle vacanze on the road le principali compagnie di traporto marittimo prevedono navi e traghetti low cost.

Nei dintorni di Alghero

Non limitatevi durante la vostra vacanza ad Alghero, la sua posizione vi permetterà di raggiungere in poco tempo altre destinazioni sarde da non perdere, dunque perchè lasciarsi sfuggire un b&b a Porto Torres lontano solo 40 minuti di auto. Oppure approfittate dei bellissimi appartamenti a Sassari dovre potrete visitare il Parco di Monserrato e la Fontana di Rosello del 1600.

Quando partire?

La Sardegna è caratterizzata da un clima tipicamente mediterraneo, con estati caldi e inverni miti, le temperature quindi difficilmente scendono al di sotto dei 20°. Un discorso a parte sono i mesi di luglio e agosto, dove il vento di scirocco soffia, portando le temperature percepite anche fino a 40°. Questi mesi sono considerati alta stagione e i prezzi sono di conseguenza piuttosto elevati.

Primavera e autunno restano le stagioni più miti e quindi particolarmente consigliate specialmente a chi non ama i luoghi affollati, con temperature medie che si mantengono stabili intorno ai 18°.Se volete godere della bellezza di Alghero in tranquillità e con un occhio alla convenienza questo è sicuramente il periodo che fa per voi.

Il centro di Alghero: la "piccola Barcellona" cosmopolita

Optando per un b&b in città si potrà vivere l'unicità della cittadina dall'interno: il centro storico di Alghero è caratterizzato da vicoli labirintici, i colori tenui delle sue mura e l'incantevole piccolo centro medievale. Parte del fascino della città è dovuto alle sue origini catalane, costantemente rievocate nella sua architettura: le antiche abitazioni e gli edifici religiosi come le chiese di Sant'Anna e di San Michele, con le loro strutture tipiche del periodo tardo-rinascimentale, sono sicuramente una tappa indispensabile del viaggio. L'imponente presenza del corallo rosso nelle profondità del mare di Alghero è uno dei molti vanti cittadini, impossibile quindi rinunciare a visitare il noto Museo del corallo, che ne svelerà il fascino e i misteri.


Esplora panorami storici e spiagge incantevoli in Italia

Immersa nella ricca storia e cultura italiana, Alghero offre un'affascinante combinazione di patrimonio culturale e fascino antico. Esplorando antiche rovine e chiese medievali, puoi approfondire la storia del paese visitando luoghi come il suggestivo Gardone Val Trompia, ricco di antiche officine e scorci che raccontano secoli di tradizione, e puoi soggiornare in un airbnb a Gardone Val Trompia. I viaggiatori possono scoprire il fascino storico di Legnano, con il famoso Palazzo Leone Da Perego, e scegliere tra vari appartamenti a Legnano. Per un viaggio nel cuore della Sardegna, immergiti nella bellezza di Dorgali, noto per le sue grotte preistoriche e la cultura sarda, scegliendo vacanze a Dorgali.

Se il richiamo delle onde e il sole della spiaggia ti attirano, questa destinazione ti invita ad esplorare le coste italiane. Concediti un rilassante soggiorno lungo le rive di Santo Stefano al Mare, una gemma della Liguria caratterizzata dalla sua marina pittoresca e puoi optare per un airbnb a Santo Stefano al Mare. Scopri le spiagge bianche e le acque cristalline di Tropea, celebre per il santuario di Santa Maria dell'Isola, trovando un accogliente airbnb a Tropea. Infine, non perdere l'occasione di visitare Rosolina, con la sua oasi naturale e laguna, soggiornando in un alloggio a Rosolina.


Aprile
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930
12345678910111213141516171819202122232425262728293031