Airbnb, ville ed appartamenti vista mare in Albania
Soggiorni e case vacanze in Albania: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Alloggi
13.491
Case vacanze
Prezzo per notte
47 €
In media
Alta stagione
Agosto - 65 €
+38%
Prezzo in Maggio
45 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 70m²
Prezzo a settimana
329 €
In media
Bassa stagione
Aprile : 41 €
-13%
Case vacanze disponibili
37%
in Maggio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze in Albania è 47 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze in Albania, il prezzo medio è di 329 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 287 € e 455 € a settimana.
Le case vacanze in Albania sono meno costose a Aprile: 41 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 13% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 38% (65 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza in Albania.
In media, gli affitti in Albania possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze in Albania per quest'estate sarà di 62 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 434 €.
Un weekend in una casa vacanze in Albania costa in media 102 €, per venerdì e sabato notte.
37% delle case vacanze è disponibile nel mese di Maggio. Sarà necessario pagare in media 45 € a notte.
Per questa destinazione sono disponibili 13491 alloggi vacanze: riservate un appartamento vacanze, un b&b o una casa vacanze. Prenotate altrimenti un aparthotel o una villa vista mare!
La maggior parte delle strutture in Albania dispone di connessione Wifi, parcheggio e aria condizionata. Scegliete una casa vacanza con piscina, balcone e giardino.
Situata nella penisola balcanica, l’Albania confina con il Montenegro, con il Kosovo, con la Macedonia e con la Grecia. La sua capitale è Tirana, connubio perfetto fra modernità e tradizione. In questo Paese avrete modo di esplorare spiagge bellissime, quartieri storici e antichi castelli davvero suggestivi. Potrete visitare il Lago di Scutari o la Valle di Valbona, uno dei luoghi più belli per praticare trekking e mountain bike.
Potrete raggiungere la vostra meta albanese in aereo, in auto o in traghetto.
Il mezzo più veloce è sicuramente l’aereo atterrando al Tirana International Airport Nene Terez.
Il mezzo più economico è invece il traghetto sul quale è possibile imbarcare la propria auto. Potete prenotare il vostro biglietto presso Trieste, Ancona, Bari e Brindisi.
Per raggiungere le diverse città dell’Albania il mezzo migliore è sicuramente l’auto. Nelle cittadine come Tirana invece è meglio spostarsi a piedi dal momento che il traffico è abbastanza difficile da gestire. Se avete intenzione di visitare il nord, per concedervi un po’ di sano trekking, potrete noleggiare una 4x4.
Tirana: collegata in maniera ottima al resto del Paese e vicina all’aeroporto internazionale, è sicuramente la città migliore nella quale pernottare. A Tirana troverete numerosi appartamenti e Bed and Breakfast moderni e a poco prezzo.
Berat: città interessante caratterizzata da due borghi antichi, quello di Gorica e quello di Mangalemi. Qui avrete modo di esplorare numerose chiese, moschee e anche un castello.
Saranda: in questa città, per una bella vacanza estiva, potrete scegliere fra numerosi appartamenti con vista mare e case vacanze vicine alle coste.
Dhermi: altra città situata vicino alla costa, nella quale potrete prenotare appartamenti vacanze con vista sul mare.
Durazzo: qui troverete alcuni residence e villaggi con piscina adatti alle famiglie.
Argirocastro (Gjirokaster): questa città è adatta per gli amanti della cultura e soprattutto dei castelli.
Se avete intenzione di visitare la parte più settentrionale dell’Albania per fare un po’ di trekking in montagna, dovrete recarvi nella Valle di Valbona e a Theth. Partendo da Scutari, avrete modo di raggiungere la valle dove potrete scegliere fra numerosi percorsi da affrontare: esplorerete così paesaggi naturali incontaminati davvero incredibili. Da Valbona avrete inoltre la possibilità di raggiungere a piedi la città di Theth, nella valle omonima.
Le coste dell’Albania nascondono spiagge davvero splendide tutte da scoprire! Tra i luoghi più belli troviamo:
Velipoja: si tratta della spiaggia situata nella zona più a nord dell’Albania, nei pressi della città di Scutari. Il tratto sabbioso si estende per 4 km ed è il luogo perfetto per le famiglie.
Vlora (Valona): Situata in una delle zone turistiche più frequentate dell’Albania, questa spiaggia è ben attrezzata e dotata di ogni tipo di servizio.
Divjaka: presso il Parco Nazionale di Divjaka – Karavasta potrete visitare la Laguna di Karavasta, una delle più grandi della costa adriatica. Lungo questo tratto di costa è possibile avvistare il Pellicano Dalmatico, specie in via di estinzione.
Golem: Golem è una delle sei spiagge di Tirana ed è caratterizzata dalla presenza di foreste di pini nei dintorni.
Parco nazionale del Passo di Llogaraja: in questa zona potrete trovare spiagge e grotte marine. Si tratta di uno tra i migliori luoghi in cui praticare snorkeling ed escursioni.
Offrendo spettacolari panorami tra montagne verdi e acque cristalline, il paese attira anche gli amanti della natura di tutto il mondo. Mentre esplori le sue meraviglie naturali, puoi anche considerare di scoprire i tesori naturali di altre destinazioni. Prenota affitti in Romania e immergiti nei mistici paesaggi dei Carpazi, o scegli case vacanze in Grecia per rilassarti sulle sue iconiche spiagge dorate. Inoltre, gli airbnb Santa Marina d'Albona ti permetteranno di scoprire l'incantevole costa istriana in Croazia, mentre gli alloggi a Dhermi ti faranno godere i panorami mozzafiato della riviera.
Il ricco patrimonio culturale di questo paese invita i viaggiatori a esplorare ulteriormente la storia dell'Europa dell'Est. Sei invitato a visitare case vacanze a Poltava in Ucraina per esplorare la sua affascinante architettura barocca. Gli appartamenti vacanze Zara in Dalmazia, con le loro viste sulla storica Cattedrale di Sant'Anastasia, offrono uno tuffo nell'antichità, mentre l'autentico fascino delle cittadine istriane ti attende con alloggi a Novigrad e airbnb in Istria, dove potrai visitare l'antico Anfiteatro Romano di Pola.