Case Vacanze e Airbnb ad Acciaroli Case Vacanze e Airbnb ad Acciaroli

Case Vacanze e Airbnb ad Acciaroli

Soggiorni e case vacanze ad Acciaroli: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

31 alloggi ad Acciaroli

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Acciaroli fra 31 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.


Informazioni utili per prenotare una casa vacanze ad Acciaroli


Prezzi e disponibilità delle case vacanze ad Acciaroli

Prezzo medio per notte

  • 71 €Feb
  • 72 €Mar
  • 112 €Apr
  • 130 €Mag
  • 164 €Giu
  • 231 €Lug
  • 311 €Ago
  • 122 €Set
  • 104 €Ott
  • 83 €Nov
  • 97 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 10%Feb
  • 19%Mar
  • 26%Apr
  • 45%Mag
  • 19%Giu
  • 16%Lug
  • 3%Ago
  • 32%Set
  • 19%Ott
  • 3%Nov
  • 3%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze ad Acciaroli


Nel comune di Pollica, la località di Acciaroli offre un pezzo di costa del Cilento ancora poco conosciuto, ma stupendo. Il paesino dai colori pastello così come il tramonto nel mare blu cristallino, momento migliore per bagno nelle calde acque campane. Calde così come l'ospitalità della gente locale. Potrete assaporare il miglior cibo campano e mediterraneo, questo anche perchè tutti i prodotti sono a kilometro zero, e sta a voi scegliere se fermarvi in un ristorantino al porto, oppure una trattoria sulla spiaggia.


I migliori affitti vacanze ad Acciaroli

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza ad Acciaroli

Altri risultati

Ville e case con giardino ad Acciaroli

Altri risultati



Appartamenti e case vista mare ad Acciaroli

Acciaroli è un paesino di circa 2500 abitanti della provincia di Salerno e che fa parte del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Conosciuto sia per l'eccellenza del suo mare sia per la ricchezza delle sue colline, Pollica è un importante porto ma anche una delle zone collinari e agricole più ricche dell'area.

Il polo turistico e peschereccio è rappresentato da Acciaroli, un piccolissimo centro urbano e portuale premiato da più di venti anni con l'assegnazione della Bandiera Blu.

Il Porto di Acciaroli

La Torre Normanna e la Chiesa dell'Annunziata sono parte integrante del porto, il centro nevralgico di Acciaroli. La torre fa parte di un complesso di 58 torri costruite in età normanna lungo la costa campana a fini difensivi e di guardia del litorale, attaccato spesso da saccheggiatori. La chiesa, che si presenta a un'unica navata, ha una facciata color oro che la fa risaltare particolarmente nelle giornate dal cielo terso.

Dove alloggiare ad Acciaroli

Il centro di Acciaroli

Acciaroli sviluppa il suo centro lungo la costa. Dunque qualsiasi alloggio garantisce una vicinanza al mare che vi permetterà di muovervi a piedi. Vi consigliamo di dare un'occhiata alle offerte presenti su via Nino Bixio, poco lontano dal porto, dove potrete trovare ad esempio una splendida villa con giardino e vista mare.

Torre Caleo

Nella località di Torre Caleo, poco più a sud rispetto il centro di Acciaroli, potrete trovare deliziosi b&b ed appartamenti con aria condizionata e vista mare proprio di fronte il mare. Qui potrete scegliere tra spiagge dalla sabbia fine e dorata, e le pietre degli scogli del Caleo.

Spiaggia grande di Acciaroli

Proprio di fronte Spiaggia Grande, in via Nazionale potrete scegliere tra appartamenti con parcheggio e case con giardino, che vi regaleranno un bellissimo panorama sul Mediterraneo e la comodità di avere la spiaggia proprio sotto i vostri piedi. Perfetta per chi vuole muoversi a piedi.

Quando visitare Acciaroli

Per poter godere a pieno del mare di Acciaroli si consiglia di visitarla nei mesi primaverili, estivi e nelle prime settimane autunnali. Considerando che nei mesi di maggio e ottobre non di rado si toccano i 22° e che durante le settimane di alta stagione l'afflusso turistico è piuttosto intenso, se avete voglia di una vacanza estiva lunga o di un weekend low cost meno caotici, i mesi di bassa stagione sono quelli che fanno al caso vostro!

Esplorate la Campania

Non limitarvi ad Acciaroli e prenotate un b&b a Sorrento per partecipare ad una delle tante feste gastronomiche del paese, oppure visitate il principale centro della Costiera Amalfitana e scegliete una casa vacanze a Salerno.

Come raggiungere Acciaroli?

Lo scalo aeroportuale più vicino è l'aeroporto di Napoli Capodichino.

Se noleggiate un'auto, dall'aeroporto si può percorrere o l'E45 o l'A30: in ogni caso, superate Salerno e Battipaglia, ci si dirigerà verso Paestum, Agropoli e Castellabate.

Se vi spostate con i trasporti pubblici è bene raggiungere la stazione ferroviaria Napoli Centrale per prendere il treno in direzione Agropoli Castellabate, la stazione più vicina ma distante circa 30 km da Acciaroli: da qui è disponibile un autobus che vi condurrà direttamente al porto.

Nel periodo estivo Acciaroli è raggiungibile da Napoli anche con l'aliscafo: il servizio è operato da Metròdelmare.


Esplora città storiche e pittoresche località costiere d'Italia

Ti propongo affascinanti esperienze attraverso il suo patrimonio storico. Osserva il passato rivivendo scenari storici nelle vicinanze, e per un viaggio ancora più ricco scopri le case vacanze a Siracusa, dove il Teatro Greco e la Cattedrale di Ortigia offrono uno spaccato suggestivo del glorioso passato siciliano. Le Milo case vacanze ti avvicinano alla bellezza storica con il ben noto Castagno dei Cento Cavalli, simbolo dell'antico fascino di Sicilia. Esplora la storica Genova prenotando nelle case vacanze a Genova e immergiti nel fascino senza tempo dei suoi musei marittimi e dei Palazzi dei Rolli. Non perdere l’occasione di soggiornare anche vicino alla stazione di Milano Centrale in un airbnb e ammirare la magnificenza del Duomo e cuori culturali come la Galleria Vittorio Emanuele II.

Vivi la serenità delle incantevoli città costiere che ti circondano. Inizia il tour con airbnb a Mondragone, dove le spiagge sabbiose si fondono con storie antiche. Esplora Manarola scegliendo gli affitti brevi a Manarola, un gioiello delle Cinque Terre famoso per i suoi vivaci vigneti terrazzati che si affacciano sul mare turchese. Scappa verso le airbnb a Isca Marina e concediti un relax sulle sue affascinanti coste calabresi. Concludi con gli alloggi a Camerota per una fuga in uno dei luoghi più incantevoli del Cilento, dove il mare cristallino e le grotte marine ti promettono un'avventura indimenticabile.


Febbraio
Marzo
LunMarMerGioVenSabDom
LunMarMerGioVenSabDom
12345678910111213141516171819202122232425262728
12345678910111213141516171819202122232425262728293031